sabato 18 Gennaio 2025

Unioncamere: vendite flash sui primi due mesi del 2009

 

Nei primi due mesi del 2009 è diminuito il volume degli acquisti effettuati dagli italiani nella grande distribuzione organizzata. Secondo quanto emerge da “Vendite Flash”, il bollettino del Centro Studi di Unioncamere, l’aumento del fatturato, pari al 3,3 per cento su base annua, è riconducibile unicamente alla dinamica dei prezzi, mentre i volumi di vendita appaiono in flessione dello 0,2 per cento. Questo andamento interessa in particolare gli esercizi di più vecchio insediamento, la cui perdita di volumi, pari al 2,6 per cento su base annua, è bilanciata dalla variazione positiva registrata nelle nuove aperture, che aumentano del 2,4 per cento. Prosegue nel primo trimestre del 2009 la fase di graduale rientro dei costi della pesa per i prodotti del “largo consumo confezionato”, il cui aumento del 3,5 per cento è inferiore rispetto al 3,6 per cento del periodo precedente. In particolare registrano rallentamenti i prezzi dei prodotti alimentari, mentre aumenta il costo di bevande, prodotti surgelati e prodotti per la cura degli animali. Il 30% delle famiglie italiane ad inizio anno ha dichiarato di voler risparmiare riducendo i consumi per automobili, abbigliamento, turismo e tempo libero. Una quota inferiore, il 10,6%, ha invece manifestato la volontà di aumentare i propri acquisti. Sono questi alcuni dei dati contenuti nel rapporto “Unioncamere 2009”, che sarà presentato a Roma il prossimo 7 maggio nell’ambito della settima giornata dell’Economia. Secondo il rapporto il contenimento delle spese interesserà meno il Nord-Ovest ed il Mezzogiorno, dove lo prevedono rispettivamente il 28,8 ed il 29,6 per cento delle famiglie. Più attenti alle spese, invece, nel Nord-Est e nel Centro, dove le famiglie votate al risparmio sono il 30,1 e il 31,7 per cento. Le famiglie hanno però modificato i loro comportamenti di acquisto. Tra l’inizio del 2008 e i primi mesi del 2009, il 21,6 % acquista più frequentemente che in passato presso supermercati, ipermercati e centri commerciali, ed un 14,9% si rivolge preferibilmente agli hard discount. Il Rapporto di Unioncamere intende raccontare l’economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio e, quest’anno in particolare, si concentra sui comportamenti che le imprese italiane stanno adottando per fronteggiare la crisi e per tornare competitive sui mercati internazionali, presentando dati inediti sulle prospettive occupazionali del paese, sugli scenari di crescita a livello regionale e provinciale, sui redditi delle famiglie e sul rilancio degli investimenti infrastrutturali.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...