domenica 16 Marzo 2025

Farmaci da banco al Supermercato: la situazione in Europa

Sono otto gli stati europei dove è ammessa la vendita dei farmaci da banco senza ricetta al di fuori delle farmacie. L’Italia con l’entrata in vigore del decreto Bersani avvia così un procedimento già sperimentato da altre nazioni europee.
Analizzando i paesi in questione si notano piccole variazioni alla norma. Ad esempio nei paesi anglosassoni le regole sono molto simili a quelle adottate negli Stati Uniti.
Mercato farmaceutico Europeo dove è ammessa la vendita dei medicinali nei supermercati:
Austria: vi sono negozi alimentari autorizzati, e i prezzi dei farmaci sono più bassi rispetto alla media europea.
Belgio: la maggior parte delle farmacie belghe sono quasi tutte indipendenti, solo 600 sono di proprietà di grandi gruppi europei.
Francia: le farmacie si trovano anche nei grandi centri commerciali, infatti oltre la cassa si trova una farmacia.
Spagna: la legge iberica prevede che i farmaci siano venduti solo nelle farmacie, anche se è autorizzata la presenza dei cosiddetti “reparti farmacia” in alcuni supermercati, vedi nostro articolo sulla Spagna relativo a El Corte Ingles.
Olanda: detieni il primato di flessibilità nelle regole di distribuzione farmaceutica. I senza ricetta rivenduti nei drugstore hanno un giro d’affari pari all’84,4%.
Svizzera: nei supermercati elvetici non è richiesta la presenza di un farmacista nei negozi alimentari, ma è possibile distribuire solo una lista limitata di prodotti.
Regno Unito: i farmaci da automedicazione, ma solo alcuni e se presenti in una apposita lista che ordina i farmaci in base alla patologia, prodotto e dosaggi, possono essere venduti nei supermarket e grocery store. Più del 28 per cento dei farmaci venduti in Gran Bretagna vengono acquistati fuori dalla farmacia.
Irlanda: i farmaci da banco sono venduti, oltre che nei supermarket, anche presso distributori di benzina e negozi di generi alimentari. Anche in Irlanda, come nel Regno Unito, possono essere venduti solo farmaci che rientrano in una specifica lista.
Danimarca: in Danimarca quasi tutti i farmaci sono in vendita presso 1.400 esercizi di vario genere. E questo per il bassissimo numero di farmacie: sono solo 335 le farmacie presenti in tutto il paese. Il rapporto è perciò di una farmacia ogni 17 mila danesi.
Norvegia: i farmaci da banco possono essere venduti ovunque, ma su licenza. In Norvegia, infatti, il numero di farmacie è bassissimo, si conta una farmacia ogni 12 mila abitanti.
Germania: al di fuori delle farmacie è possibile trovare solo vitamine, minerali e sostanze erboristiche. Esiste nel Paese una distinzione tra i farmaci da banco e altri medicamenti.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

1 commento

  1. Mi scusi Dott. Meneghini, lei dice che i paesi sono 8. Io ne conto 7: Austria, Olanda, Svizzera, Regno Unito, Irlanda, Danimarca e Norvegia. Qual è l’ottavo? Considera forse la Francia? Lì la vendita non è confinata alle farmacie (anche se talvolta si trovano, come del resto in Italia anche pre-Decreto Bersani) nei centri commerciali?

    La ringrazio in anticipo della risposta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....

Gruppo Arena continua la sua espansione: nuovo punto vendita in Sicilia

0
Il Gruppo Arena inaugura un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto, in Via Filicudi 1, all'interno del Parco Commerciale Eolie. Il...