domenica 12 Gennaio 2025

Pinsami, il top player della pinsa consolida la propria posizione. A breve un nuovo lancio sul mercato

Azienda giovane e con un solido posizionamento sul mercato, Pinsami rimane il leader di un settore nato insieme all'azienda: quello della pinsa. Pioniere e precursore della specialità distribuita su larga scala nei canali GDO e Ho.re.ca, Pinsami si prepara per portare a Cibus 2024 una novità esclusiva che verrà presentata proprio nella cornice di Fiere di Parma. 

E’ il 2016 quando Pinsami scommette su un prodotto ancora inesplorato sui canali GDO e Ho.re.ca, dove l’azienda porta le prime referenze. Il resto è storia, raccontata dai numeri delle vendite, per il mercato Retail e Ho.re.ca, che ormai rappresentano un vero e proprio caso di successo nel mondo del food italiano. La leadership nel retail appartiene ancora a Pinsami, che cresce insieme al settore cui ha dato vita. L’evoluzione dell’azienda reggiana è un esempio virtuso di intraprendenza e lungimiranza. Risultati talmente notevoli da permettere a Pinsami di risultare, per tre anni di seguito, nel ranking del Financial Times, tra le aziende europee a più alta crescita di fatturato.

Un tale successo è da ricondurre non solo al know-how imprenditoriale dei suoi fondatori, ma anche alla qualità di prodotto che l’azienda ha proposto da subito nella GDO. Il mercato della pinsa si sta affollando inevitabilmente di molti player, ma non tutti propongono sul mercato la “vera” pinsa. La ricettazione della pinsa ha infatti caratteristiche ben precise: in primis deve essere composta da tre farine – grano, riso e soia – e deve prevedere una lunga lievitazione, per ottenere un impasto ad alta percentuale di acqua e un basso contenuto di grassi. Questo è ciò che rende autentico e apprezzato il prodotto di Pinsami, che ha da sempre mirato ad un posizionamento premium investendo sulla qualità.

L’espansione è uno degli obiettivi di Pinsami, sia in ottica di capacità produttiva che di amplimento di gamma. Impiegando 200 lavoratori di 27 nazionalità diverse, di cui il 70% donne, ad oggi la produzione raggiunge le 100.000 unità al giorno, capacità produttiva che raddoppierà a fine 2024. Qui prendono forma le referenze top per il mondo Retail – Pinsami classica Frigo e Ambiente nei due stabilimenti di Reggio Emilia – cui presto si aggiungerà una nuova Pinsa che verrà presentata nella cornice di Cibus 2024. Una novità assoluta, in cui l’azienda crede molto e che potrà essere degustata presso lo stand dell’azienda, pronta ad accogliere i clienti e visitatori prima del debutto sugli scaffali della Grande Distribuzione previsto per giugno.

Ad influire sul successo dell’azienda è sicuramente la grande attenzione data alla comunicazione e agli investimenti per incrementare la Brand Awareness di Pinsami continuando a fare cultura attorno al prodotto pinsa. “Quest’anno, più che mai, il marketing mix, è complesso e corposo – sostiene Rossella Palladini, responsabile Marketing dell’azienda – Agli investimenti social e digital, abbiamo aggiunto una ricca campagna di influencer marketing che prevede la collaborazione di diversi volti del settore food; eventi di degustazione in store, ma anche il lancio di un nuovo importante progetto: un food truck di 8 metri personalizzato Pinsami che sarà presente in grandi eventi italiani di musica, sport e lifestyle.”

Scopri Pinsami e visita il sito: www.pinsami.it

 

 

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...