martedì 14 Gennaio 2025

Magazzini Gabrielli: raddoppiato patrimonio in 5 anni. Bene anche Unicomm. Analizzata anche Superemme meno performante

Grandi Magazzini Fioroni, Unicomm la sua controllante, Magazzini Gabrielli e Superemme sono quelle imrpese di Selex - non le uniche - che operano sul mercato con un modello di business "ibrido", cioè sia con negozi diretti di proprietà che con diversi imprenditori a loro affiliati. Uno studio ne mette in risalto le prestazioni nel quinquennio più difficile, quello che inizia nel 2018 e termina nel 2022. L'ultimo anno, in particolare, presenta per tutte le imprese analizzate, il peggior anno in termini di marginalità. Però, Unicomm e Magazzini Gabrielli hanno saputo patrimonializzarsi moltissimo in questo periodo, il che le rende molto competitive nei prossimi anni se azzeccheranno gli investimenti. Tutti i dati nell'articolo

Abbiamo scritto di recente come gli equilibri all’interno del Gruppo Selex stiano cambiando, anche alla luce della fresca unione con Sun. Dinamiche che interessano un’importante fetta di mercato dato che la storica centrale acquisti – che proprio quest’anno celebra i suoi primi sessant’anni di attività – rappresenta una quota di mercato del 15% in Italia con oltre venti miliardi di fatturato.

La storica Centrale di Trezzano sul Naviglio, quasi co-leader del mercato, si caratterizza per una serie di aspetti che abbiamo portato alla luce in altre pubblicazioni.

In termini di strategie di vendita, i modelli di business adottati sono diversi da impresa socia ad impresa socia. Per esempio, Maxi Di e Unicomm adottano un modello che in gran parte è con negozi di proprietà, non solo, entrambe hanno dentro sè un importante fatturato derivante da CAsh&Carry, la seconda soprattutto. Al contrario, dentro Selex vi sono imprese che adottano un modello diametralmente opposto, ovvero quello dell’affiliazione (o associazionismo, o consorzio).

Questo secondo modello lo abbiamo studiato ed abbiamo messo in evidenza che imprese come Cedi Marche, Cedi Gross, Cds, Megamark in questi anni hanno avuto importanti evoluzioni del fatturato ma non tutti hanno dato privilegio alla patrimonializzazione. Infatti i modelli di business come questi possono liberamente scegliere di trasferire il patrimonio accumulato dagli utili direttamente ai soci o consorziati.

Leggi articolo dedicato al tema

Selex, ecco la differenza tra gruppi con PdV diretti e quelli con affiliati. Tutti i numeri di un quinquennio

Dentro la stessa Selex, però, vi sono anche imprese che adottano un modello di business che prevede la gestione dei punti vendita in modo diretto, come appunti Maxi Di, Alì, Rialto, Italmark, e queste hanno vissuto un quinquennio talvolta meno semplice delle altre imprese.

Leggi articolo dedicato al tema

Maxi Dì, Dimar e Alì tutte con oltre 100 milioni di profitto cumulato in 5 anni. La prima è diventata un caso di eccellenza

in questo studio vogliamo portare all’attenzione del lettore un terzo modello di business, quello che prevede l’adozione di modelli ibridi, ovvero quel retailer che con negozi diretti che vende direttamente al consumatore finale e, allo stesso tempo, che opera una vendita b2b verso altri imprenditori (affiliati, soci etc) di merci e di servizi annessi.

E’ il caso di gruppi soci di Selex come Grandi Magazzini Fioroni, Magazzini Gabrielli, Superemme che adottano il modello di business della vendita sia diretta che con affiliazione finale.

In questo modello abbiamo inserito anche Unicomm, un pò impropriamente, ma anche questo retailer che si esprime principalmente con negozi diretti e diverse espressioni di vendita, possiede diversi affiliati, pertanto è inserita nello studio.

Valutazioni sul quinquennio che iniziano inevitabilmente dal trend di fatturato delle imprese sotto la nostra lente, a cominciare da Grandi Magazzini Fioroni (che opera fra Umbria, Lazio, Toscana e Marche), di proprietà di Unicomm, e che ha chiuso il 2022 con un incremento del +13,3% con quasi dieci punti in più rispetto all’anno precedente dopo il +5,1% del primo triennio. Si tratta dell’incremento più alto, seguito da quello della sua controllante Unicomm (che dal Veneto si è allargata in altre sei regioni fra Area 2 e Area 3) il cui fatturato è andato in crescendo e dopo l’iniziale +5,5% ha segnato +8,2% nel 2021 e poi +12%.

Rispetto al periodo ’18 – ’20 ha avuto un buon trend anche Magazzini Gabrielli (attivo nel Centro Italia) passato da +6,6% a +9,2% dopo il +4,7% del 2021. Ancor più altalenante infine l’andamento di Superemme (storica realtà della Sardegna) che dopo un buon triennio concluso con un incremento del +7,2% ha perso oltre cinque punti nel 2021 (+1,7%) prima di arrivare a fine 2022 con un +4,6%.

Entriamo ora nel merito dei margini e degli utili, messi poi a confronto tra loro nel quinquennio, per arrivare al cumulo dei profitti nel periodo considerato, allo scopo di dare una giusta misura alla crescita della solidità delle aziende.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...