I vini Settesoli chiudono l’anno 2022 sotto i riflettori e guardano con impegno a un 2023 che si prospetta spinoso, ma ricco di novità

22 referenze suddivise in 4 linee di prodotto sprigionano il carattere e l’energia di Sicilia e portano in oltre 20 paesi del mondo la vocazione vitivinicola di una comunità di 2000 viticoltori, che da vent’anni si impegna a produrre vini dalla qualità certificata, accessibili a tutti e adatti a ogni occasione di consumo.

Distribuiti nei maggiori retailer nazionali, lo Chardonnay e il Nero d’Avola Sicilia DOC hanno da qualche giorno ottenuto il massimo riconoscimento “4 Carrelli della Spesa” da parte della guida Vinialsuper, aggiudicandosi la medaglia di “Migliori Vini GDO per il 2023”, dopo un blind tasting tenuto dalla redazione di WineMag che ha confermato la loro eccellente qualità.

Una preziosa gratificazione per il Nero d’Avola Settesoli che anche quest’anno si conferma il Nero d’Avola più venduto in Italia e che s’impone come vero e proprio Very Important Product all’interno della gamma Settesoli, poiché, insieme al Grillo (altro varietale autoctono a marchio Settesoli che detiene il secondo posto sul podio dei vini da uve 100% Grillo più venduti in Italia), è stato testimonial del territorio siciliano e delle sue tipicità nella fiction “Viola come il Mare”, co-produzione targata RTI e Lux Vide e trasmessa in prima serata su Canale 5 a partire dallo scorso 30 settembre.

Ma il debutto del brand Settesoli nello sceneggiato sopra citato è stato affidato al Syrah Rosé che, perfettamente integrato nel tessuto narrativo, si è distinto sul set col suo colore rosa brillante e la sua immagine contemporanea.


Questo Rosato da uve Syrah  coltivate in Sicilia dimostra la sua capacità di far breccia tra i consumatori grazie al suo packaging accattivante, alla sua freschezza e ai suoi sentori sorprendentemente mediterranei, conquistando un ottimo posizionamento nella classifica dei rosati siciliani più venduti nella GDO italiana. Una crescita che procede di pari passo con quella del segmento di riferimento.

I vini Settesoli risultano quindi sempre più presenti sulle tavole degli italiani, una scelta comprovata dai dati di sell out e dalla costante interazione dei consumatori sui canali social più in voga. Già all’inizio del 2022, l’osservatorio digitale di Soluzione Group ha infatti menzionato il brand Settesoli nella classifica dei marchi GDO più interattivi e seguiti sui social media. Un riconoscimento che gratifica l’operato del marchio, conferisce valore al suo racconto spontaneo e alla sua capacità di arrivare al consumatore finale in modo genuino, leale e virtuoso.

Pronto a salutare il 2022 con una campagna pubblicitaria televisiva incentrata sui suoi valori, il marchio Settesoli si prepara a un 2023 che racconterà il suo impegno in tutti gli ambiti della sostenibilità in un flusso armonico e infinito di elementi che coinvolgono la Sicilia, celebrando inoltre il luogo in cui i vigneti della sua comunità sorgono e i suoi vini vengono prodotti: Menfi, Città del Vino per il 2023.

 

Scopri di più su www.settesoli.it
Contattaci: Paolo D’Adamo – National Account Manager
E-mail: p.dadamo@cantinesettesoli.it
Telefono: +39 3493698064

 

 

Contenuto offerto da Cantine Settesoli