lunedì 17 Marzo 2025

Affiliati Vega (VéGé): sotto la lente il rischio finanziario. Il Rating dell’analista

Il Gruppo Vega (VèGè), analizzato in un articolo la scorsa settimana, in quanto cooperativa, non ha come obiettivo la costruzione dell'utile, piuttosto la redistribuzione dell'attivo. La cooperativa è costituita dai suoi affiliati. In questo articolo si porta il lettore alla conoscenza di un profondo studio, operato dalla società di analisi finanziarie Numeri di Valore SRL, che mette in luce l'indice di rischiosità finanziaria dei soci del gruppo Vega. Il giudizio dell'analista è chiaro e dettagliato

Dopo aver analizzato il rischio finanziario di Vega (inteso come Ce.Di. e Gruppo di acquisto), in questo articolo conduciamo lo stesso esame su un campione altamente rappresentativo di affiliati della medesima coop: con l’aiuto di Giuseppe Di Napoli – senior partner della società Numeri di valore, esperto di economia e finanza applicata alla Gdo – passiamo ai raggi x i bilanci di 25 dei 31 affiliati di Vega, restringendo il campo alle società di capitali che hanno già depositato il bilancio 2021. E’ un campione molto significativo perché queste 31 società gestiscono complessivamente ben 116 punti vendita: nel 2021 hanno realizzato un giro d’affari di oltre 314 milioni di euro, in crescita rispetto ai 309 del 2020.
La prima parte dell’analisi riguarda i singoli bilanci delle aziende esaminate ed è volta a determinare il grado di rischio finanziario, cioè la capacità di pagare i debiti nei prossimi 12 mesi: questo rating indica se quella specifica azienda è a rischio default. Successivamente i dati di bilancio delle 25 imprese esaminate verranno confrontati con i dati di bilancio di settore, relativi a 3.500 aziende italiane attive nella distribuzione di prodotti alimentari (ipermercati, supermercati e discount). Con il supporto di tabelle e grafici, verranno mostrati e commentati i dati relativi a redditività, rotazione dei capitali, sostenibilità dei debiti, produttività, liquidità e crescita. Questi dati verranno poi posizionati accanto al dato medio del settore retail per vedere se gli affiliati di Vega sono più o meno bravi dei concorrenti nel fare il loro mestiere.
Come mostrano i grafici seguenti, il giudizio quantitativo restituisce un indice pari a 48%: è un rischio sopra la media perché il punteggio va da zero a 100 e indica un range dove 0 è il massimo rischio, 100 è il minimo rischio. Se il punteggio ottenuto è inferiore al 50% si ricade in una soglia di rischio, ma il risultato degli affiliati di Vega è perfettamente in linea con la media.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Silvia Ognibene
Silvia Ognibene
Giornalista professionista, collabora stabilmente con agenzie di stampa e quotidiani nazionali e internazionali dedicando particolare attenzione ai temi di finanza, economia e lavoro.

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....