domenica 19 Gennaio 2025

Novacoop e Coop Alleanza 3.0: confronto tra i colossi della cooperazione. Pubblicati bilanci 2021

Novacoop e Coop Alleanza 3.0 sono colossi del mondo della cooperazione con destini e dimensioni differenti, ma assieme pesano circa il 40% del fatturato di Coop Italia. Sono stati pubblicati i bilanci del 2021 e finalmente la cooperativa emiliana sta risalendo la china del profitto dove spera di arrivare in positivo entro breve. Novacoop, pur faticando in un contesto molto competitivo, è sempre riuscita a mantenere l'azienda a galla. Questo studio, prodotto dalla società Numeri di Valore e dall'Istituto Georetail Italia, mette in luce gli esiti di un anno difficile come il 2021 ed il risultato patrimoniale delle due imprese dopo le tempeste degli ultimi anni. In particolare, l'analisi evidenzia quanto forte sia stata l'erosione del patrimonio di Alleanza 3.0 negli ultimi anni

Confronto tutto interno all’universo Coop per questa nuova puntata delle analisi comparative di GDONews basate sugli ultimi bilanci d’esercizio. Esaminiamo due realtà storiche della cooperazione italiana, Coop Alleanza 3.0 (che nell’esercizio 2021 sembra essere riuscita finalmente ad invertire la rotta per riprendere un cammino positivo) e Novacoop.

Coop Alleanza 3.0 è nata nel 2016 dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, tre storiche realtà del Nordest alle prese ciascuna con diversi elementi di difficoltà, dovuti principalmente alla forte esposizione sul format degli ipermercati. Nel 2016 è nata la più grande cooperativa italiana e una delle più grandi d’Europa con 2,7 milioni di soci, oltre 400 punti vendita in 12 regioni, 22 mila dipendenti e circa 4 miliardi di fatturato (2021). Coop Alleanza 3.0 è un colosso che detiene anche oltre il 22% del capitale di Unipol, i cui dividendi hanno portato risorse fresche nelle casse piangenti (negli ultimi due esercizi Unipol ha distribuito ai soci un doppio dividendo): questa grande robustezza le ha permesso di “reggere” anni di risultati negativi, un lungo periodo di difficoltà che senz’altro avrebbe cancellato dal mercato player meno solidi e strutturati alle prese con tali problematiche. Vedremo più avanti, anche con il supporto di tabelle e grafici, la lunga risalita di Coop Alleanza 3.0, anno dopo anno.

L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Silvia Ognibene
Silvia Ognibene
Giornalista professionista, collabora stabilmente con agenzie di stampa e quotidiani nazionali e internazionali dedicando particolare attenzione ai temi di finanza, economia e lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...