La MDD di SELEX Gruppo Commerciale nel 2021 ha fatturato – alle vendite – circa 1,523 miliardi €, con un incremento del + 5.5% sull’anno precedente, il quale già aveva registrato risultati record. Il nuovo traguardo incoraggia i 18 Soci di SELEX, oggi il secondo player della distribuzione moderna italiana, a proseguire nella strategia che punta sulle Marche del Distributore a 360° e i cui cardini sono qualità, convenienza e sostenibilità.
«La quota di mercato raggiunge, in alcune regioni, il 28% sulle categorie di presenza, ed è un dato che ci auspichiamo sia destinato a crescere sempre di più con il piano di lavoro capillare che stiamo portando avanti e che avrà un ulteriore e significativo sviluppo nel biennio ’22-’23» dichiara Luca Vaccaro, Direttore dei prodotti a marchio SELEX Gruppo Commerciale.
All’ordine del giorno c’è infatti il progetto di massimizzazione delle sinergie tra i 4 brand di SELEX (Selex, Vale, Consilia e Il Gigante) che rappresentano circa il 90% del giro d’affari. Nella filiera produttiva sono coinvolti circa 500 produttori (di cui oltre il 95% dei quali italiani) per un totale di 7.400 referenze totali.
«Ottimizzare risorse e processi è fondamentale in questo momento, per riuscire ad offrire sempre la migliore qualità senza intaccare il potere di acquisto delle famiglie – prosegue Vaccaro – Per questo stiamo lavorando sulla convergenza degli assortimenti e del parco fornitori delle nostre Marche del Distributore, verificando e migliorando l’offerta in termini di ingredienti, assortimenti, condizioni economiche».
Parallelamente verranno ampliate le categorie in forte crescita (ortofrutta premium, linea “senza antibiotici”, gastronomia, macelleria e pescheria) per garantire una selezione ancora più ampia in linea con le abitudini di consumo contemporanee.
Tutto sempre all’insegna di un futuro più sostenibile. Il Gruppo da anni si sta concentrando sul controllo della filiera, che deve essere tracciata e trasparente, e che nel 2022 estenderà la certificazione delle condizioni di lavoro per i fornitori di vini e bevande di frutta. Focus anche sull’ampliamento delle certificazioni dei packaging (sul cacao, il pesce MSC, la carta FSC), elemento dal quale dipende la conseguente riduzione di imballi (-161 tonnellate), la diminuzione di rifiuti sul mercato, l’eliminazione di materiali non rici- clabili e sostituzione con materiale riciclato (-769 tonnellate di plastica vergine).
Tutti gli interventi in essere non incideranno in alcun modo sul costo dei prodotti a scaffale, perché il “fare bene” non deve ripercuotersi sulla spesa dei consumatori.
Il sostegno del Gruppo e delle Imprese socie al territorio e alle comunità locali ove sono presenti è evidente anche dalla nuova campagna nazionale “SPESA DIFESA” che riguarda il brand Selex.
Da metà gennaio in tutti i punti vendita del Gruppo che vendono Selex (www.prodottiselex.it) è comparso uno scudo, simbolo di difesa del potere di acquisto delle famiglie. ON AIR da ieri, sulle maggiori emittenti nazionali, lo spot TV che vede protagonista un nuovo “Eroe” che, come nei migliori fumetti di successo, difende i consumatori dal rincaro dei prezzi con iniziative dedicate su centinaia di prodotti a marchio Selex.
Gli stessi prodotti alle medesime condizioni saranno in vendita anche sul portale CosìComodo.it, il sito e-commerce dedicato alla spesa di generi alimentari, casa, benessere della persona e degli animali.