Per realizzare un dolce delle feste eccezionale la base di partenza più importante è sicuramente la farina. Pandoro e Panettone per gli addetti ai lavori sono i “grandi lievitati”: una prova di tecnica e bravura che ogni maestro d’arte bianca sogna di superare brillantemente.
Le difficoltà di realizzazione di un buon panettone o di un soffice pandoro sono tante e insidiose e la lievitazione lenta ed equilibrata è argomento fondamentale per la buona riuscita del prodotto.
Quando si parla di lievitazione il pensiero va immediatamente alla farina, che deve essere composta da una miscela di grani equilibrata, con la giusta percentuale di proteine e di glutine e parametri di W elevati che consentano una lunga lievitazione.
Le nostre due referenze della linea Anima di Pasticceria sono state studiate appositamente per la realizzazione dei grandi lievitati: la “Lievitati” è una tipo “00” con forza W 400, adatta per panettoni, pandori e altri tipici dolci tradizionali come il veronese Nadalin o la Gubana friulana.
La “Gran Riserva delle Feste” è la nostra eccellenza produttiva, una tipo “0” a edizione limitata prodotta con la nostra selezione di grani “top quality”, con riposo in sacco a temperatura controllata e forza W 440.
Per il tecnologo dell’azienda, Fabrizio Fiorentini, la Gran Riserva delle Feste è “una farina comoda, permette di lavorare in serenità con meno timore dei piccoli errori che normalmente capitano in un laboratorio artigiano. In più, la grande forza consente di aggiungere più ingredienti e di fare un dolce più ricco e gustoso”.
Scopri Macinazione Lendinara