Forte dell’esperienza consolidata nel comparto della frutta conservata, SAMA scommette sulla frutta secca; una sfida complessa fatta di Brand e di PL, iniziata da diversi anni e perpetrata attraverso sforzi commerciali, di marketing e di ricerca e sviluppo nel proporre referenze di qualità, selezionate per calibro e origine.
Fattoria dei Sapori fin dall’esordio nel segmento della frutta secca ha sviluppato un assortimento declinato in funzione delle referenze biologiche, proponendole in formato tascabile rispetto alle referenze convenzionali, concepite per un consumo meno on-the-go e più da condivisione durante i pasti.
La frutta secca convenzionale comprende: noci Lara e Chandler, arachidi tostate giant e pistacchi tostati e salati. La gamma bio sono comprende prodotti italiani quali mandorle, nocciole e pinoli, unitamente alle classiche noci e pistacchi sgusciati ma anche prodotti esotici come cocco raspato o frutta disidratata e mix di frutta secca (wellness / nuts mix).
Il packaging trasparente mostra al consumatore il prodotto che acquisterà, in un dialogo caratterizzato da trasparenza e semplicità.
Il riscontro, soprattutto nell’ultimo anno, è stato positivo; la tendenza generale, infatti è quella di ricercare prodotti naturali e salutari, con proprietà nutritive benefiche per l’organismo.
Noci, mandorle e pistacchi sono fonte di proteine, ma anche di vitamine e minerali essenziali, per questo si adattano perfettamente ai trend salutistici odierni.
Nell’ambito della frutta secca, il prodotto più distribuito da Sama sono le noci, in particolare la varietà Lara. Per il brand Fattoria dei Sapori è stato selezionato un calibro di pregio con diametro 38+ che, poco presente a scaffale, rappresenta un prodotto differenziante e visivamente d’impatto.
Come azienda continueremo ad investire nel brand Fattoria dei Sapori per consolidarci in un mercato che, seppur ben presidiato, ha bisogno di novità e innovazione.
Per questo, la volontà di creare diversi formati e diverse tipologie di prodotto nasce dalla necessità di soddisfare sia il consumo singolo che quello in famiglia, mantenendo sempre la coerenza verso prodotti sani e sostenibili.
L’obiettivo futuro è quello di innovare sempre di più l’offerta, rispondendo prontamente ai trend di mercato e alle richieste dei consumatori, ampliando la gamma dei prodotti sia bio che convenzionali. Oltre all’innovazione di prodotto, l’azienda punta ad essere sempre più presente nella GDO e nei canali di vendita on-line.