martedì 14 Gennaio 2025

Esselunga e le strategie post COVID19. Previste molte aperture

In una intervista pubblicata pochi giorni fa sul Corriere della Sera Sami Kahale, CEO di Esselunga, ha raccontato gli effetti del coronavirus sull’azienda. Il manager ha raccontato che nella seconda “metà di febbraio a metà marzo Esselunga cresceva a doppia cifra. Poi, da quando è scattato il lockdown fino ad oggi, al contrario di quanto si possa pensare, abbiamo registrato un decremento quasi della stessa portata.” Insomma anche Esselunga va annoverata tra le vittime della pandemia. La notizia da qualche giorno girava sul mercato ma si aveva il timore di rivelarlo. Invece ciò che andiamo dicendo da qualche tempo si è materializzato anche per Esselunga, e lo spiega perfettamente Kahale: “Ha impattato il divieto di spostamento tra Comuni. Nelle grandi città non ci si accorge ma in provincia spesso le persone hanno a poca distanza un supermercato che si trova in un altro Comune. Così il 50% dei nostri clienti abituali non è potuto venire da noi, un problema per tutta la Gdo. Si è aggiunto anche il divieto di vendere cancelleria, intimo e casalinghi. Abbiamo visto decreti, ordinanze delle Regioni, interpretazioni dei Comuni spesso in contrasto.” Ha ragione Esselunga non è l’unica grande eccellenza della distribuzione che ha sofferto tremendamente le vendite durante il periodo della chiusura. Sono diverse le catene della GDO che hanno perso vendite, anche a doppia cifra, nei primi mesi dell’anno: nomi noti, grandi e più piccole ma eccellenti. Ed è certo che sino a quando le regole del confinamento rimarranno stringenti i problemi rimarranno. Sarà da vedere l’impatto che invece avranno nel momento successivo all’apertura. Ritornerà tutto come prima? Nessuno scommette su questo.

Altri due passaggi dell’intervista sono interessanti: il primo è relativo all’E-Commerce, e spiega: “Abbiamo cercato di andare oltre con il servizio “Prenota e ritira”, già attivo su oltre 50 negozi e che presto ne toccherà 100. Si ordina online e si ritira direttamente nel negozio prescelto senza fare file. La necessità della spesa online forse scenderà dopo l’emergenza, ma rimarrà un’abitudine”. Le difficoltà nel recapitare la spesa a casa incontrate da tutti coloro che hanno piattaforme E-Commerce ha portato l’azienda ad aggiornare le strategie e ad affermare il metodo del “Click&Collect”. Entro breve redere attivo 100 punti di vendita su 161 è un risultato molto interessante che varrà come autentica Case History per tutti coloro che vorranno, finalmente, affrontare questo metodo di check out della spesa.

Un ultimo passaggio interessante è quello relativo allo sviluppo della rete vendite: “Apriremo molti negozi entro i prossimi diciotto mesi tra cui Genova, Mantova e Livorno, città dove non eravamo presenti. Terremo il passo, anche con gli urban store a insegna La Esse”. Insomma il Flagship milanese è, come prevedebile, destinato a diventare autentico format, forse con qualche rivisitazione sui cibi pronti. Intanto l’azienda ha appena aperto un supermercato di 850 mq a Milano, in Viale Tibaldi, punto vendita acquisito da Conad, ex Auchan,  dove offre il servizio di consegna a domicilio e dove viene utilizzata a app Ufirst, nata per ridurre le code all’entrata disciplinandole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...