
Questo articolo, assieme ad altri due, di cui uno già pubblicato la scorsa settimana ed un secondo relativo ai discount pubblicato questa settimana, si preoccupa di aggiornare la situazione della GDO italiana nelle sue quote di mercato. Questo articolo è una sorta di riflessione sullo stato dell’essere della Grande Distribuzione che viene svolta analizzando gli scostamenti delle quote di mercato di ciascun gruppo di acquisto italiano nel quadriennio che va dal 2016 al 2019.
Le tabelle ed i grafici contenuti nella pubblicazione faranno riferimento alle evoluzioni del fatturato della GDO, intesa come la somma dei risultati dei canali supermercati, ipermercati, Libero Servizio e Discount. Per ogni formato entreremo nel merito del loro trend nel periodo indicato verificando come il macro numero, in realtà, è la somma di diversi andamenti. Cercheremo di comprendere le ragioni di quei trend avanzando delle osservazioni tecniche e strategiche. Entreremo anche nel merito delle prestazioni delle macro categorie (Grocery, Freschi) per comprendere il loro comportamento ed il loro trend negli anni.
La lettura di tutte le pubblicazioni è riservata ai soli abbonati.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |