
Il Gruppo Carrefour dalla Madre Patria ha annunciato ieri l’acquisizione di Dejbox, un pioniere nel delivery di cibi pronti per i dipendenti aziendali situati nelle aree suburbane e periferiche.
Con questa acquisizione, Carrefour ha voluto espandere la sua offerta di e-grocery per includere sia un nuovo segmento di prodotti (piatti pronti) sia un nuovo stereotipo di clienti (B2E, o il mercato business-to-Employee), promuovendo al contempo l’ambizione di diventare leader nel mercato alimentare in tutti i settori, offrendo a una clientela attiva pasti equilibrati e quotidiani a prezzi accessibili a tutti.
Fondata nel 2015 da due talentuosi imprenditori, Adrien Verhack e Vincent Dupied, Dejbox è una sorta di mensa online per dipendenti aziendali. Dentro il portale si possono scegliere una vasta gamma di piatti freschi, cotti e stagionali al costo di un buono ristorante (da € 5,90 a € 8,90) e farli consegnare gratuitamente sul posto di lavoro. Per catturare questo immenso mercato in rapida evoluzione, Dejbox ha creato un’interfaccia utente online e mobile intuitiva, nonché offerte di menu economici e di alta qualità e un’operazione logistica semplificata, il tutto progettato per soddisfare le esigenze degli oltre 10 milioni di dipendenti francesi che lavorare nell’entroterra urbano e molto raramente hanno accesso a un servizio di ristorazione in loco.
Operante a Lille, Lione, Parigi, Bordeaux, Nantes e Grenoble, oltre a centinaia di altre città situate vicino a quelle metropoli, Dejbox consegna oltre 400.000 pasti ogni mese.
Come parte del Gruppo Carrefour, Dejbox sarà in grado di espandere rapidamente le sue attività in Francia e di spostarsi molto rapidamente anche sui mercati internazionali. Inoltre, uno dei prossimi passi di Dejbox è accelerare la crescita dei servizi B2B, un importante fattore di crescita in quanto consente alle aziende di assumere una parte del costo dei pranzi dei dipendenti semplicemente trasferendo fondi praticamente sul conto Dejbox online di ciascun dipendente.
“Questa acquisizione, che riflette il desiderio di Carrefour di diventare leader nel commercio elettronico di generi alimentari, è un obiettivo strategico”, afferma Amélie Oudéa-Castera, direttore esecutivo clienti, servizi e trasformazione digitale di Carrefour. “Ci darà l’opportunità di espandere la nostra base di clienti per includere dipendenti di medie, piccole e micro imprese e anche di investire nel segmento della consegna di cibo in rapida crescita con un’offerta radicata in qualità e convenienza”.