
Nel presente articolo si analizzeranno i ricavi delle aziende Pam Panorama, Bennet ed Il Gigante dal 2013 al 2017. Dopo la verifica delle dimensioni e dei fatturati si procederà ad una attività di benchmark con le prestazioni delle aziende Carrefour e Auchan nel medesimo periodo. La lettura è riservata ai soli abbonati che sottoscrivendo l’abbonamento avranno la possibilità di leggere e studiare tutte le analisi precedenti, sia quele di Carrefour, Auchan e Coop Alleanza che quella dei Discount, pubblicata nel mese di Novembre.
Dopo aver studiato i Bilanci di Coop Alleanza 3.0, Carrefour e Auchan, ovvero di tre grandi aziende che più di tutte si cimentano nel business dei grandi ipermercati, sino ai loro EBITDA (l’analisi degli ammortamenti, degli EBIT e dei Profit Margin sarà pubblicata la prossima settimana) iniziamo oggi a studiare altre tre imprese che sono focalizzate nell’offerta ipermercati, ovvero Panorama, Bennet ed Il Gigante. Premesso che non esistono aziende uguali, come non lo erano le tre oggetto della precedente analisi, così non lo sono quelle della presente.
Tutte e tre si possono considerare tra i principali gruppi italiani di cui due localizzati al nord Italia (Bennet e Gigante) ed uno che sviluppa la sua rete su tutto il territorio nazionale (Pam Panorama).
La scelta di metterle a confronto scaturisce dal fatto che sono dimensionalmente simili e tutte fondano una parte rilevante del loro business sul formato IPER, anche se, come vedremo, c’è chi ha saputo diversificare il business in maniera più evidente.
Le dimensioni
Pam Panorama consta della rete più estesa e diversificata con
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |