lunedì 13 Gennaio 2025

Leader Price: aperto il quarto punto vendita. Dubbi e speranze per un progetto ambizioso

Leader Price Italia ha aperto a Vaprio d’Adda (MI) il quarto punto vendita in Italia. Assieme agli altri tre (a Como, Voghera, e Borgosatollo) forma l’offerta del Gruppo.

Alle spalle dell’offerta, che la medesima azienda definisce “supermercato di convenienza” ci sta il Gruppo CRAI Secom, assieme alla società detentrice del marchio Leader Price Geimex (Groupe Casinò), Ama Crai, a F.lli Ibba e NewGrieco.

L’offerta si inserisce dentro un concetto di prossimità (la dimensione dell’ultima apertura è di 580 mq) con una forte attenzione a freschi e freschissimi, e con una Private Label competitiva con prodotti italiani e francesi.

Gli ambienti sono gradevoli, in linea con quello che oramai il mercato esprime dappertutto, quando si vuole rappresentare anche la convenienza.

foto tratta dal magazine on line www.lineaires.com

Leader Price in Francia è un marchio davvero glorioso, nato alla fine degli anni ’80, con maggiore azionista una società americana, in un momento dove in Europa stava nascendo il concetto di format con prezzi bassi, venne poi rilevato dal Gruppo Casinò che lo fece diventare un riferimento importante nell’offerta di convenienza e di vicinato.

Durante la prima decade degli anni 2000 si cercò di spingere la formula Leader Price con metrature importanti (oltre 1000 mq) dando luogo ad una PL molto rigida nelle sue caratteristiche (e nel suo aspetto) piuttosto amplia, sebbene non così profonda.

Foto tratta dal magazine on line www.lineaires.com

Durante la seconda decade, con la contrazione del mercato in tutta Europa, e quindi anche in Francia, Leader Price tornò alle origini con un formato di convenienza (Express) rinnovando gli ambienti, ma lasciando sempre una forte caratterizzazione del marchio.

Il Brand è presente anche in altri Paesi con un concetto di offerta molto concentrato sul grocery, con la presenza dei freschi (anche a banco) ma non così rilevanti, come invece sono quelli dei concorrenti internazionali più blasonati nel format di convenienza (sebbene a libero servizio).

In Italia CRAI, cosciente che è necessario possedere un Brand adatto alle sovrapposizioni (l’esperimento “Pellicano” non ha funzionato), ed addirittura di fama internazionale (magari più per il B2b che per il B2c), con un assortimento (straniero) già definito e da implementare (italiano) ed infine con una connotazione verso la spesa di convenienza, ha voluto percorrere la strada della crescita su questo segmento.

Leader Price Italia nasce dalla e quindi dal territorio, ed i freschissimi giocano un ruolo fondamentale

Sebbene a maggio, alla apertura del primo punto di vendita a Como, si era dichiarato che a fine anno i punti di vendita sarebbero stati 20, ed oggi sono 4, il progetto prosegue con la precisa volontà di essere presente in diversi territori del Paese.

Ciò che Leader Price dovrebbe oggi fare è investire, più velocemente possibile e più possibile. Ci vogliono grandi investimenti e soprattutto una fortissima volontà di realizzazione del progetto: la concorrenza si fa sempre più agguerrita, gli spazi per fare aperture in posizioni strategiche si riducono sempre di più, non è possibile commettere errori (fatti ad esempio da Dico in passato, che trasformava i supermercati in discount nella speranza che, con un abbassamento di costi, andassero in attivo) ed è decisivo l’atteggiamento che i soci fondatori metteranno nel progetto.

Ci sono impegni con i fornitori italiani, ci sono rotazioni da rispettare, c’è una concorrenza molto variegata. Addirittura esiste sul mercato un modello di business che ha caratteristiche, se non uguali, sono molto simili, ovvero il progetto Italy Discount, ma in quel caso si era partiti con una base di negozi esistente che agevolava le rotazioni.

Leader Price ha una forte unione intorno ad un Brand ed una offerta che si deve solidificare, bene le quattro aperture, aspettiamo con ansia le prossime in altre zone del Paese per dare respiro e progettualità ad una offerta che si inserisce in un contesto complicato ma, se sviluppata con i presupposti prima indicati, potenzialmente molto interessante.

Dott. Andrea Meneghini
Dott. Andrea Meneghinihttps://www.gdonews.it
Analista ed esperto di Grande Distribuzione alimentare. E’ un attento osservatore delle dinamiche evolutive dei diversi format in Italia ed in Europa. Collabora con alcuni Gruppi della GDO italiana nelle aree di crisis communication management e news management. Affianca la Direzione Generale di alcuni Gruppi della GDO nella gestione delle strategie aziendali. Collabora anche con aziende del Mass Market Retail all'estero come assistant manager sull'italian food. Si può contattare scrivendo a meneghini@gdonews.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...