Comunicazione web nella Categoria Caffè: i Leaders spopolano, Lavazza, Nespresso e Covim al Top

E’ stata appena pubblicata una analisi svolta da Blogmeter sulle performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e YouTube dei 30 principali brand di Caffè presenti sul mercato italiano. Per l’occasione sono state analizzate – nel periodo che va dall’1 aprile al 30 giugno 2018 –  le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e YouTube dei 30 principali brand di Caffè presenti sul mercato italiano e che si rivolgono allo stesso.

Ne è scaturita una classifica in cui Blogmeter ha evidenziato i primi 5 brand risultati migliori per interazioni totali (escludendo le views di YouTube) nel trimestre considerato. La classifica è stata costruita utilizzando il nuovo tool di Social Analytics, uno strumento migliorato sia dal punto di vista grafico sia nelle funzionalità, che permette di mettere a confronto non solo i diversi brand, ma anche i diversi canali social di un singolo brand.

Lavazza, grazie a YouTube, primo nella Top5, seguito da Nespresso e Covim Caffè 

Il primo brand della classifica Top5 costruita in base alla metrica di engagement totale è risultato Lavazza, storica azienda torinese, che ha staccato di parecchio i suoi principali competitor grazie a 102.800 interazioni che lievitano addirittura a oltre 4 milioni se si includono le visualizzazioni sul proprio canale YouTube dove hanno spopolato i video con protagonista il comico Maurizio Crozza. Secondo classificato Nespresso, leader indiscusso del caffè in capsule che, grazie alle oltre 58mila interazioni totalizzate nel trimestre analizzato, si è guadagnato la medaglia d’argento. Il brand svizzero del gruppo Nestlé ha ottenuto il 100% dell’engagement totaleattraverso il suo canale Facebook dove pubblica specialmente scatti condivisi dai suoi fan con l’hashtag #RitualeNespresso.

Sul terzo gradino del podio sale Covim Caffè, torrefazione genovese nata ai primi del Novecento. Con oltre 91 mila tra fan e follower, Covim totalizza un engagement pari a 93.000, di cui il 41%proveniente dalla sua pagina Facebook e il 58% dal canale YouTube. A generare più interazioni sono stati proprio i video postati su YouTube intitolati “Storie in tazzina” con cui l’azienda ha invitato i suoi follower a condividere le proprie storie legate in qualche modo al caffè.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!