domenica 19 Gennaio 2025

Grande successo per la mostra Cibus in fabula

Passata dalla controcultura al main stream, come il rap, il grunge e la letteratura pulp, la street art ha fatto centro anche a Parma raccogliendo, con la mostra Cibus in Fabula curata dal creativo multidisciplinare Felice Limosani, il consenso del grande pubblico.

La mostra, fiore all’occhiello del fuorisalone di Cibus, è stata meta di migliaia di visitatori, italiani ma anche stranieri – di passaggio a Parma proprio in occasione della 18° edizione di Cibus – che hanno ammirato negli spazi dell’antica crociera dell’Ospedale Vecchio di via d’Azeglio, la mostra sostenuta da Fiere di Parma e dal Comune che continuerà per il grande pubblico fino a giovedì 2 giugno.

Così hanno stregato “Communicating vassel”, dello street artist pugliese Iacurci, che con uno stile in bilico tra innocenza e artificio ha raccontato il “saper fare” dei contadini del mondo, “Before we eat” del duo giapponese Masaru & Kinuko con il loro richiamo alla catena alimentare in stile “cartoon”; e ancora Nasty, writer-icona della scena parigina oppure il murales “Legacy” del russo Alexey Luka che se da un lato interroga lo spettatore sul futuro del pianeta, dall’altro lo diverte con le composizioni complesse di linee geometriche simili a un puzzle da decifrare.

Nel complesso un monumentale affresco a colori del food (oltre 2000 mq) realizzato da 13 artisti provenienti da tutto il mondo che Fiere di Parma ha voluto omaggiare ad un intero territorio non solo come tributo ad un tessuto imprenditoriale unico al mondo per tradizioni e capacità creativa ma anche per rinsaldare un legame con la città che crei scenari futuri sempre più attrattivi per un turismo trasformando Parma in un hub culturale di rilevanza internazionale.

“ Un successo superiore alle aspettative – afferma Gloria Oppici Brand Manager di Cibus In Fabula – che ha spinto il polo fieristico e il Comune di Parma e prorogare la mostra. Il segnale che la strada che abbiamo intrapreso di un dialogo continuo con la città è quella giusta, ce lo raccontano i numeri dei visitatori, ma anche i loro commenti di entusiasmo lasciati sul “libro dei pensieri”.

Le tele, quasi a richiamare le origini dell’ospedale nato nel 1200 per fare carità, saranno all’asta fino al 20 maggio sul sito www.charitystars.com e il ricavato devoluto a Oxfam Italia, ONG presente in 90 Paesi nel mondo che si occupa di progetti di sviluppo in ambito rurale per garantire mezzi di vita sostenibile ed il diritto all’acqua.

Successo di pubblico anche per il fuorisalone di Cibus, Cibus in Fabula ( dal nome dell’omonima mostra). Migliaia gli amanti del bio, wine lovers, foodies che si sono dati appuntamento nei vari hotspot del centro storico consumando dai cibi salutistici ai piatti tipici della tradizione emiliana in serate gourmet. E gli organizzatori già guardano alla prossima edizione. Aprile 2017.

Italo Gherardi
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli con Tigre cresce a nord di Roma: nuova apertura

0
È stato inaugurato il 18 gennaio, in Via Strada Nuova n.12 a Monterosi, il nuovo punto vendita del canale franchising “Tigre” di Magazzini Gabrielli....

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...