mercoledì 19 Marzo 2025

Fusione in casa Conad

Uniscono le proprie forze Conad Sicilia e Sicilconad, e si riuniscono sotto un unico cappello per migliorare le sinergie nell’isola.
Il progetto che intende rafforzare la presenza del gruppo nell’isola, mantenerne la leadership con un fatturato stimato di 800 milioni di euro, un patrimonio netto consolidato di 62 milioni di euro e una quota di mercato del 15,2 per cento, intende anche così rafforzare la presenza di Conad in un progetto di sviluppo che ha già pianificato per il 2016 investimenti per oltre 30 milioni di euro.
Conad Sicilia precisa sugli investimenti che saranno così composti: “5 milioni di euro per lo sviluppo con 10 mila mq di nuove superfici di vendita, 5 mila mq di ristrutturazioni e ammodernamenti, 120 nuovi posti di lavoro, tra quelli salvaguardati e nuovi assunti; oltre 16,6 milioni di euro in comunicazione e promozione; 10 milioni di euro in ristrutturazione e ampliamento delle piattaforme logistiche e 2 milioni di euro nei sistemi informativi finalizzati a migliorare la relazione con i clienti e attivare iniziative che diano risposta a loro specifici bisogni”.
Confermate anche le strategie di base: il tema della convenienza, la forte presenza nel vicinato, le vendite di prodotti con la marca del distributore, una forza che per Conad vale il 20,3 per cento delle vendite, contro la media dell’isola che copre solamente il 9,5 per cento del mercato siciliano, secondo i dati IRI di chiusura 2015, denotando una debolezza nei concorrenti e una distanza notevole in fatto di marchio. Nonché i progetti più nuovi come i distributori di carburante, le parafarmacie e lo sviluppo degli accordi con i fornitori locali. “Lo scorso anno sono stati sottoscritti accordi con 261 fornitori, sviluppando con loro un fatturato di 92 milioni di euro (pari al 18 per cento del fatturato dei Ce.di)” ha dichiarato l’azienda.
Alla presentazione ufficiale, la scorsa settimana, il Direttore Generale di Conad Sicilia Natale Lia ha dichiarato “Puntiamo a sfruttare le economie di scala e ad avere una gestione più efficace ed efficiente delle risorse e della struttura aziendale. Con questa integrazione diamo continuità dell’occupazione, ma siamo anche nelle condizioni di creare nuove opportunità di sviluppo per l’economia della Sicilia e di Malta, dove siamo presenti con sette punti di vendita. La nuova Conad Sicilia è un’opportunità di crescita per i nostri soci imprenditori, ai quali garantiamo investimenti nella ricerca e sviluppo per avviare una piattaforma del fresco. Con la tipica multicanalità Conad e la nostra marca, superiore di dieci punti percentuali alla quota di mercato dell’intera Sicilia, abbiamo solide basi per accrescere in modo significativo la presenza in tutta l’isola”.
Conclude l’Amministratore Delegato di Conad Francesco Pugliese “Il processo di integrazione delle due cooperative che hanno operato in Sicilia separatamente fino alla fine del 2015 è un primo passo che assicura maggiore omogeneità al nostro sistema e getta le basi per l’ulteriore rafforzamento della nostra leadership passando attraverso operazioni di concentrazione. Conad è ora presente nell’isola con una nuova struttura che aumenta di fatto la collaborazione e le sinergie, ma tiene conto anche dello sviluppo di quelle aree in cui operiamo attraverso i nostri soci imprenditori, sempre più e sempre meglio in relazione con tante comunità locali. Comunità a cui saremo in grado di portare ulteriori vantaggi grazie anche ai rapporti internazionali che abbiamo in essere”.

 

 

Diana Scanferla
Diana Scanferla
E' un manager della GDO esperta nei settori Freschi e Surgelati. Nella sua esperienza professionale ha conosciuto sia il mondo dell’Industria dove ha mosso i primi passi che dalla GDO dove ha sempre lavorato. E’ un category manager moderno molto attento alle vendite oltreche agli acquisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli investe in Umbria: apre rinnovato il Tigre di Spoleto

0
Si è svolta a Spoleto la cerimonia di inaugurazione del rinnovato punto vendita Tigre di Magazzini Gabrielli, situato in Via Martiri della Resistenza. Presenti...

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....