
Cresce il numero di negozi a nuovo concept Sapori&Dintorni, progetto che nasce nel 2010 per valorizzare la cultura del sapore e le eccellenze tipiche dell’agroalimentare di ogni regione italiana. Arrivano oggi a nove (locati nelle più importanti piazze italiane) con la nuova apertura di ieri Domenica 15 Novembre, a Parma.
1000 mq con un’offerta complessiva di 6mila prodotti, di cui un migliaio a brand Conad, Conad Percorso Qualità e Conad il biologico e 150 prodotti della linea Sapori&Dintorni Conad, con prevalenza di certificazioni Dop, Doc e Igp, che rappresentano l’eccellenza tipica regionale opera di piccoli e medi produttori locali.
L’azienda, che vuole creare un legame solido con il territorio, peraltro vocato nella cultura enogastronomica, ha trovato una sede ideale a Piazza Ghiaia, nel centro storico di Parma. Per secoli destinata a mercato coperto, è stata recentemente oggetto di un intervento di riqualificazione importante con un rinnovo radicale nell’immagine e nella fruizione. Un’area complessiva di 2.366 mq in cui rientrano lo store, un’area relax, un’area ricoperta da una struttura in vetro, la “vela”, destinata al mercato che vi si tiene un paio di volte alla settimana.

Il negozio, oltre all’offerta standard, si arricchisce dei nuovi trend tra cui biologico, senza glutine, commercio equosolidale e quelli volti ad innalzare la percezione di alta qualità e conseguente appetibilità al cliente, come: l’enoteca assistita con 200 etichette, l’area sushi fresco, quella dedicata ai prodotti tipici di Parma, ai centrifugati freschi di frutta e verdura, alternative vegane etc.
Sempre per rafforzare quest’immagine lo store ha adottato tecnologie green, dall’illuminazione, ai banchi frigoriferi efficienti, a basso consumo e impatto ambientale, al servizio consegne con auto elettrica.
“Con questo store contribuiamo alla riqualificazione di un’area collocata nel cuore della città reinterpretando il concetto di negozio di vicinato, enfatizzando l’offerta di prodotti che i parmigiani sono abituati a portare in tavola, integrando la spesa con servizi innovativi, anche di ristorazione, che si avvantaggiano dell’orario di apertura continuato fino alle 20.30”, sottolinea il direttore generale di Conad Centro Nord Ivano Ferrarini. “Puntare sulla qualità è un’esigenza sempre più sentita dai consumatori, a cui diamo risposta proponendo il gusto della buone cose, per valorizzare i localismi e fare crescere anche la cultura delle genuinità e il rispetto delle tradizioni che sono il migliore fattore di promozione dei prodotti autenticamente italiani. Il socio imprenditore nel punto di vendita e la nostra offerta, unica per qualità, servizio, convenienza e innovazione, sono le leve che utilizziamo per creare valore e generare una crescita costante con ricadute significative nei territori e nelle comunità in seno alle quali operiamo”.
Un grosso impegno per Conad in termini d’investimento sia finanziario sia d’immagine, basato sull’analisi che vede crescere l’acquisto dei prodotti di qualità tra alti e bassi, dovuti direttamente alla variazione del reddito disponibile e il cambiamento delle abitudini di consumo. L’azienda offre una lettura corretta del mercato territoriale il cui orientamento è quindi al prodotto d’alta qualità ma con buon rapporto di prezzo. La strategia di Conad sembra quindi rispondere con efficacia alla richiesta dei consumatori, ne valuteremo presto i risultati.