lunedì 13 Gennaio 2025

Konvergence all’ISE 2015 : tutte le novità per il Retailer che vuole essere all’avanguardia in termini di marketing

L’ISE 2015 (la fiera di riferimento per progettisti, system integrator e custom installer del mondo AV Pro domestico residenziale ndr) è stato un vero successo, registrando un più 16.4% di partecipanti rispetto all’edizione precedente. Non soltanto stand espositivi, ma conferenze, workshop e sessioni formative offerte da InfoComm e CEDIA, le due associazioni che patrocinano l’evento, hanno confermato l’ISE come il punto di riferimento del mondo dell’AudioVideo e dei sistemi integrati in Europa e non solo.

La Grande Distribuzione dovrebbe fare molta attenzione a questa manifestazione perché essa rappresenta l’ultima frontiera dell’evoluzione dei metodi per fare marketing e non solo. Ogni anno Konvergence visita questa sfavillante fiera, utile a dare un quadro chiaro dell’innumerevole varietà di soluzioni hardware e software a disposizione della comunicazione audiovisuale; e ce n’è per ogni tipo di esigenza: display piccolissimi ed enormi, componibili liberamente per creare forme geometriche uniche, totem da interno ed esterno, led e proiezioni; PC player compatti ma dalle prestazioni grafiche elevate, sistemi all-in-one e tablet. Trend diffuso per i device più innovativi è il basso consumo energetico. I software per il controllo e la gestione dei contenuti, ad esempio, puntano sempre più sulla semplicità d’uso e sulla disponibilità in cloud. Inoltre sistemi completi low cost che si basano su ambienti open source e puntano a sbaragliare la concorrenza.

Le piattaforme leader hanno raggiunto livelli di completezza ottimali e nei loro giganteschi stand è stato possibile vedere da vicino tante installazioni “live”, testimonianze di clienti e project manager che hanno raccontato i loro traguardi, le difficoltà e le soddisfazioni raggiunte.

Scala, di cui siamo partner da parecchi anni, ha concentrato la sua exhibition su uno dei suoi mercati chiave: il retail. L’obiettivo è stato quello di mostrare al retailer come, grazie alla piattaforma Scala, sia possibile creare per l’utente un’esperienza unificata tra i due mondi, online e in-store. È stato presentato il Connected Cafè, un’applicazione che integra tecnologie beacon per semplificare e ottimizzare le ordinazioni  in ambito foodservice; l’installazione dei punti vendita Adidas, dove gli schermi diventano strumenti di comparazione tra prodotti e informazioni in real time. In questo progetto è stato anche integrato il sistema di vendita al Content Manager Scala e tutti gli aggiornamenti, inclusi i prezzi, sono automatizzati. Inoltre è stato possibile provare di persona la Fling App, attraverso la quale i contenuti passano dal mobile al grande schermo e lo Style Advisor, un sistema interattivo per il fashion, che ricopre il ruolo di assistive selling virtuale. A livello di analytics, è stato inoltre illustrato un sistema di sensori di temperatura corporea che collezionano le informazioni di presenza e tempo di permanenza dei flussi umani, utili a indirizzare le strategie di marketing. E poi QR code, NFC e tanti partner hardware che hanno certificato i loro dispositivi con Scala.

La presenza all’ISE, all’interno dello stand Scala, è ormai un impegno costante per Konvergence. “Spesso accompagniamo i nostri clienti illustrandogli installazioni particolarmente innovative, facciamo community con gli altri operatori del settore, scambiamo informazioni con gli altri partner europei di Scala e ricerchiamo le migliori tecnologie da integrare alle nostre piattaforme, per il digital signage e per l’ottimizzazione dei processi di vendita, loyalty, proximity, pagamenti… Il flusso di visitatori italiani in questa fiera è in costante aumento, tutti vengono a visitare lo stand di Scala e noi entriamo direttamente in contatto con diverse opportunità di business. Nel nostro lavoro riceviamo quotidianamente richieste per progetti dalle più disparate caratteristiche e proprio grazie a quanto vediamo ogni anno all’ISE riusciamo presto a creare configurazioni corrette da proporre al nostro mercato.” Così la vede Pietro Losio, project manager ed esperto di digital signage, il collega che mi ha accompagnato nel tour.

Anche se ormai tutto è disponibile in rete e basta una connessione per acquisire informazioni e lavorare alla realizzazione di progetti cooperando in team tra persone che non si sono mai incontrate, partecipare ad una fiera come l’ISE fa comprendere come le tecnologie AV trovano un senso se declinate in modo innovativo all’interno degli spazi che quotidianamente viviamo come utenti, consumatori, clienti, audience.

Patrizia Cicognani

Marketing and communication Manager

Konvergence Srl

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...