Barilla ha scelto CIBUS – la 17° edizione del salone internazionale dell’alimentazione in programma a Parma dal 5 all’ 8 Maggio 2014 – per presentare “Focaccelle”, il primo spezza fame morbido salato firmato Mulino Bianco.
Questa novità di casa Barilla è il risultato di anni di ricerca e sviluppo di una nuova tecnologia di produzione che permette di realizzare un prodotto con caratteristiche simili ad una focaccia fresca ma con una shelf life decisamente maggiore. Il mercato di riferimento è molto grande – per il momento la focaccia viene prodotta solo artigianalmente – con ampio potenziale di sviluppo.
In Italia vengono consumate circa 180.000 tonnellate di focaccia all’anno, con un consumo pro-capite di 3Kg all’anno. E’ un prodotto quindi particolarmente noto, ampiamente consumato e commercializzato di cui, fino ad oggi, mancava un’offerta industriale che potesse aggiungere valori come maggior servizio e maggiore accessibilità.
Grazie alle pratiche monoporzioni, l’ultima novità di Mulino Bianco, proposta in tre gustose varianti – Olio extravergine di oliva, Pomodorini e Olive Nere – viene proposta come ideale spuntino da consumare ovunque, con un profilo nutrizionale molto bilanciato.
Sarà presentata presso lo stand di Barilla a Cibus, in cui ampio spazio sarà dedicato a tutti i prodotti e i brand del Gruppo per un’esperienza a 360° nel mondo Barilla. Tra questi lo spazio di “Oggi Pasta Con”, il progetto che celebra il primo piatto all’italiana: un team di chef Barilla sarà a disposizione per svelare i trucchi per realizzare una cucina creativa, adeguata alla stagione ed equilibrata.
“Questa edizione di Cibus rappresenta per Barilla un’occasione per presentare al pubblico tutti i volti dei nostri prodotti, uniti da un unico comune denominatore: la massima attenzione alla qualità intesa in senso ampio,” afferma Paolo Barilla, Vice Presidente del Gruppo. “Come per i sughi appena lanciati, anche con le Focaccelle Barilla crea un prodotto che riesce a mantenere viva la tradizione gastronomica italiana, preservandone la fragrante genuinità attraverso elevati standard di tecnologia industriale.”
Quest’edizione di Cibus sarà anche l’occasione per celebrare il decimo anniversario di Academia Barilla, che promuove la cultura alimentare italiana nel mondo e nella cui sede di Parma si trova una ricchissima biblioteca gastronomica, con tre milioni di ricette, e più antiche contenute nel prezioso manoscritto di Apicio- De Re Coquinaria – del 1146.
Fondata nel 2004, Academia Barilla tutela da imitazioni e contraffazioni il patrimonio gastronomico italiano, oltre che diffondere prodotti di elevatissima qualità e a valorizzare la ristorazione italiana. Lo scorso novembre Barilla ha aperto il suo primo ristorante – a New York, nel cuore di Midtown a Manhattan – con il marchio Academia Barilla.
Il 12 e il 13 giugno Academia Barilla (www.academiabarilla.it) organizzerà la terza edizione del “pasta world championship”, una competizione culinaria che vede come protagonisti chef provenienti da oltre 20 paesi diversi. Chef e professionisti della ristorazione si confronteranno su come promuovere la cultura gastronomica italiana nel mondo
Barilla sarà presente a Cibus all’interno del padiglione 6, stand E004.