Nuova organizzazione interna per la Centrale del Gruppo CRAI, frutto di un processo di ottimizzazione della struttura all’insegna dell’ottimizzazione dei ruoli e della maggiore efficienza delle diverse attività. Il nuovo riassetto, che si colloca a completamento del percorso di riorganizzazione dei Poli territoriali, ridefinisce le responsabilità delle aree operative più strategiche che vengono a costituire una struttura di primo livello referente a Marco Bordoli, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Crai Secom. Tra le novità più significative del nuovo organigramma, la creazione della nuova funzione di Gestione del Prodotto a Marchio, che viene affidata a Gianluigi Bollati, coadiuvato da una task force dedicata alla gestione commerciale. Alla nuova area verrà assegnato il coordinamento di tutte le fasi del ciclo di vita del Prodotto a Marchio (PAM), integrando maggiormente i processi di progettazione, selezione, qualificazione e gestione del fornitore sotto un’unica responsabilità. L’obiettivo è quello di ottimizzare il posizionamento commerciale e qualitativo dei PAM in tutti gli aspetti, dall’analisi degli assortimenti alla negoziazione, dallo sviluppo del packaging alle tempistiche di lancio, compresa la Funzione Qualità, che viene riposizionata nell’ambito della stessa area. Nuova nomina in Centrale CRAI-Secom anche alla Direzione Acquisti affidata a Carmelo Carriero, manager con una solida conoscenza del settore della Distribuzione Organizzata e una significativa esperienza nel gruppo SMA. Nella rinnovata visione organizzativa, la Direzione Acquisti sarà caratterizzata dalle attività legate alla gestione delle merci con massimo presidio della strategia commerciale, dal punto di vista dell’efficacia d’acquisto e del posizionamento. Terza area strategica della Centrale CRAI, che viene oggi potenziata, è l’area Sviluppo Rete coordinata da Franco Beretta, che si interfaccerà con i Cedis svolgendo una funzione di interfaccia progettuale con le organizzazioni più strutturate e una funzione di supporto operativo verso i Cedis più piccoli non dotati di apposite funzioni a presidio dei format. L’area dovrà impegnarsi anche nell’assistenza alla rete degli specialisti del settore Drug. Gli interventi apportati all’Area Amministrazione-Finanza-Controllo e Servizi Generali, sotto la responsabilità di Stefano Colombini, riguardano invece la possibilità di ottenere una maggiore efficienza attraverso lo sviluppo di processi di monitoraggio e controllo delle performance di rete e di sede. Alla Direzione Operations, gestita da Rolando Toto Brocchi, verrà affidata la gestione del service operativo alla rete di vendita inerente ambiti quali l’information technology, la logistica del Prodotto a Marchio, la gestione delle banche dati. Infine, l’area Marketing, che assume significativamente la nuova dicitura Direzione Marketing e Format, avrà come focus la standardizzazione degli elementi caratteristici della qualità e la redditività dell’insegna, con una rinnovata focalizzazione sul punto vendita e un maggiore orientamento alle logiche di format per generalisti e specialisti. In questa funzione è attesa nel breve periodo una nuova nomina che verrà presto ufficializzata. Un’altra importante area della Centrale Crai, alla cui responsabilità è chiamata Monica Purificato, è rappresentata dai reparti Risorse Umane-Affari legali, Formazione e Convenzioni. In particolare, l’attività formativa, che riveste oggi un’importanza strategica per il Gruppo, verrà significativamente sviluppata per tutti i livelli dell’organizzazione per raggiungere gli obiettivi di convergenza e distintività. “Con questo nuovo disegno organizzativo della struttura centrale CRAI, già passato al vaglio del Consiglio di Amministrazione, puntiamo a ottimizzare tutti i processi interni a beneficio del sistema del Gruppo e nel contempo a garantire un presidio più strutturato e puntuale dei processi ‘core’ prioritari per l’azienda”, commenta Marco Bordoli, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Crai Secom.
Gruppo CRAI riorganizza la struttura della Centrale
- Tags
- Crai
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.
ARTICOLI CORRELATI
Ultimi Articoli
Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...
Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...
Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...
Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...
Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...
Gent.mo Prof. & Recensore Italo Gherardi
Sono Interessato ad Essere Sottoposto a Effettuare Nuovi Dep.ti Pat.li & Ponderazioni Pat.li Periodiche al Fair Value Core Tier 1 ….. in 3° PL scm con P. Base P. 1.500 in R.W.A. Pat.le ai sensi del TUF in D.lgs. n° 58/98 Art. 1 c. 1 n° 2 Art. 1 c. 6 …..