martedì 13 Maggio 2025

Con “Speciale Sardegna” Conad sostiene le eccellenze del territorio sardo

Conad del Tirreno ha un forte radicamento nei territori in cui opera e ciò fa sì che il sostegno alle economie locali sia un punto qualificante delle proprie attività. Ancor più laddove, complice la crisi che ha ridotto il potere d’acquisto di tante famiglie, il contesto si presenta oggi degradato, come in Sardegna. Nasce da tali premesse l’iniziativa Speciale Sardegna che per due settimane, dal 13 al 26 giugno, sarà protagonista nei negozi E.Leclerc Conad, Conad Superstore, Conad, Conad City e Sapori&Dintorni della Toscana, di La Spezia e del Lazio promuovendo i prodotti tipici di una terra che ha nell’agroalimentare e nel turismo punte d’eccellenza riconosciute ovunque. L’obiettivo è contribuire a rafforzare l’economia dell’isola, sostenere l’occupazione, ma anche premiare i clienti e i possessori di Carta Insieme che aderiranno all’iniziativa. Per promuovere l’economia del territorio sardo e dare l’opportunità ai clienti di vincere molti premi, Conad del Tirreno lancia il concorso La fortuna è Sarda: facendo la spesa, per ogni prodotto in promozione acquistato sarà distribuita una cartolina con cui si potranno vincere immediatamente un altro tra i prodotti dell’offerta e 25 vacanze in Sardegna (8 giorni e 7 notti) per due personemesse in palio tra i possessori di Carta Insieme. Conad del Tirreno ha scelto come partner turistico il gruppo Delphina, che offre in Sardegna prestigiose strutture inserite in splendidi contesti paesaggistici e dall’operazione si attende un fatturato di oltre 1 milione di euro. I prodotti tipici oggetto di Speciale Sardegna – dai pecorini al pane carasau, dai salumi ai dolci e ai vini – rappresentano il cuore della gastronomia locale: un’occasione ulteriore per scegliere di partecipare al concorso, dal cui successo dipenderà anche l’entità del sostegno che sarà fornito all’economia della Sardegna. In più, tutti i premi non assegnati o non richiesti dai vincitori saranno devoluti all’associazione onlus Caritas di San Faustino di Cagliari, quale forma di aiuto solidale alle persone più bisognose. “Siamo da sempre una risorsa per i produttori locali, anche per quelli piccoli e medi”, ricorda l’amministratore delegato di Conad del Tirreno Ugo Baldi. “Un investimento di successo per la cooperativa e per i produttori, dal quale traggono frutto i clienti. Abbiamo dato vita a un ciclo virtuoso grazie al quale viene messo a disposizione dei consumatori il meglio dell’agroalimentare, con una forte impronta territoriale e di promozione turistica. Nei nostri punti di vendita si trovano sempre quei prodotti tipici delle tradizioni localiche in altre realtà della grande distribuzione non hanno posto sugli scaffali”. L’iniziativa di Conad Tirreno si prospettaimportante per la Sardegna, dove la crisi ha colpito un tessuto economico già provato: il Crenos, Centro di ricerche creato da economisti delle Università di Cagliari e di Sassari, ha rilasciato a fine maggio il ventesimo Rapporto sull’economia dell’Isola, secondo cui gli ultimi dati confermano che in Sardegna il reddito e i consumi diminuiscono e gli investimenti precipitano. Conad del Tirreno è impegnata a portare in tavola tanti prodotti regionali di piccoli e medi produttori, proponendo quotidianamente eccellenze enogastronomiche e artigianali locali. Un impegno rivolto al rispetto e alla valorizzazione della cultura regionale in campo alimentare, alla incentivazione e al sostegno delle economie locali, tanto che nel 2012 ha acquistato oltre 7 mila prodotti alimentari da 870 fornitori locali, sviluppando un fatturato di 225 milioni di euro. Un rapporto che ha come sbocco finale sia la capillare rete di vendita della cooperativa, sia il mercato Europa grazie ai partner della grande distribuzione. Speciale Sardegna si aggiunge e arricchisce di nuovi contenuti gli obiettivi di valorizzazione del localismo e di fidelizzazione a cui Conad del Tirreno è da sempre attenta.

 

Dott.ssa C. Grillo
Dott.ssa C. Grillo
Di formazione giornalistica, esperta in comunicazioni di massa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Risparmio Casa accelera sull’espansione: +63% di punti vendita e nuovi obiettivi...

0
Risparmio Casa conferma la sua crescita nel settore dei drugstore e si consolida tra i principali player a livello nazionale. Fondata nel 1987 dai...

Crai consolida la presenza in Emilia: nuovo punto vendita inaugurato a...

0
Ha aperto a San Giuseppe di Comacchio, in provincia di Ferrara, un nuovo punto vendita a insegna Crai. Il negozio si trova in Viale...

Pam cresce nel Nord Est: nuovo punto vendita local nel centro...

0
Pam Panorama prosegue il proprio piano di sviluppo con una nuova apertura a Verona. Il nuovo Pam local si trova in Stradone Porta Palio...

Lidl riqualifica un’area dismessa e inaugura un nuovo store a Olbia

0
Lidl Italia ha inaugurato un nuovo punto vendita a Olbia, in Viale Aldo Moro 159. È il secondo store dell’insegna nella città, dopo quello...

Lidl rafforza la rete a Siracusa: nuovo punto vendita e investimenti...

0
Lidl Italia rafforza la sua presenza a Siracusa con l’apertura di un nuovo punto vendita in via Grottasanta 339. È il terzo store dell’insegna...