Quattro nuove aperture, 700 nuovi posti di lavoro, investimenti rivolti a fatturati in crescita: questa è la strategia di Bennet, la società comasca che fa capo alla famiglia Ratti per cui il 2011 si preannuncia molto impegnativo. Il Gruppo ha deciso di investire circa 170 milioni di euro per sviluppare la rete, nonostante la crisi dei consumi che sta coinvolgendo la catena lombarda. L’obiettivo è quello di proseguire la politica di espansione al di là dei confini provinciali. La prima apertura è prevista a Sacile in provincia di Pordenone dove ieri è stato inaugurato il terzo centro commerciale Bennet in Friuli Venezia Giulia dopo quello a Predamano e ai Ronchi dei Legionari. Le altre aperture sono previste a giugno a Cornaredo (Milano), a luglio ad Albano Sant’Alessandro (BG) per concludersi a novembre a Sedriano (MI).
La struttura appena inaugurata comprende un ipermercato con una superficie di vendita di 5.786 metri quadrati e una galleria commerciale con 36 negozi. Oltre 1.100 sono i parcheggi gratuiti disponibili per la clientela, 430 in copertura. L’ipermercato al suo interno dispone di 26 casse, di cui 4 “Fai da te” e da lavoro a 150 persone.
A livello nazionale, con le nuove aperture, il numero di ipermercati Bennet sale a 63: 26 in Lombardia, 24 in Piemonte, 7 nel Triveneto, 5 in Emilia Romagna e uno in Liguria, fino allo sbarco di Bennet considerata una delle roccaforti della Coop. Anche le gallerie commerciali continuano a crescere, attualmente sono 40 con oltre 1.100 negozi delle più svariate tipologie.
Come vanno le vendite di Bennet? Ho visto 1,5 miliardi, stanno scadendo?
66 pdv adesso, ma aspettavo con 2 in piu.
Sta succedendo qualcosa?