In data 25 gennaio GDO News ha ricevuto un comunicato, da parte del ufficio Stampa del Gruppo Sisa, relativamente ad una notizia su cui noi avevamo anticipato qualcosa; il comunicato recita:
Il GRUPPO SISA e la società consortile CONSORZIO EUROPA Cedi Sisa Nord Ovest comunicano congiuntamente di aver deciso di comune accordo di sciogliere il loro rapporto.
Conseguentemente, con decorrenza dal 1 gennaio 2010 il Consorzio Europa Cedi Sisa Nord Ovest non è più parte del Gruppo SISA.
Noi di GDONews abbiamo già scritto, anche se di ufficiale non c’è ancora nulla, che SISA Europa è entrato nel gruppo Sigma Nazionale. Sigma in effetti sta lavorando alacremente per modernizzare la propria offerta, la propria Brand Loyalty, sia attraverso l’ampliamento della rete, e quindi acquistando maggior visibilità e massificando la presenza sul territorio, sia attraverso un profondo rinnovamento degli assortimenti. Ad oggi Sigma è sostanzialmente rappresentata da due gruppi di acquisto, il CS&D e la Realco, poi, in effetti, è poco altro. L’appartenenza a Centrale Italiana è sicuramente un buon punto di partenza per creare dei valori aggiunti sia in termini di marketing che in termini di know how sulla Private Label e di conseguenza dalla Centrale Nazionale si vuole dare rinnovato vigore all’insegna attaccando e conquistando il mercato. Così facendo il gruppo di Bologna, pare, abbia in serbo un altro grosso colpo in termini di acquisizione di Gruppi di Acquisto regionali. Il mondo Sisa, dal canto suo, continua a difendersi cercando di sistemare i suoi lati deboli, e proprio nei prossimi giorni altre novità potrebbero coinvolgere l’insegna. Rimaniamo alla finestra. Voi lettori sapete qualcosa?
Tra i principali gruppi di acquisto Sigma dimenticate COAL. Oltre all’ingresso ufficiale in Sigma di Consorzio Europa bisogna annoverare anche quello di Cedis Izzi di Latina
Bhè… Coal nn vale granchè, Cedi Izzi (sbuf…), il management sigma … dov’è?
Caro Paolo P. ti invito ad informarti meglio sul gruppo Coal, e poi ne riparleremo.
Grazie.