L’incremento medio delle vendite su base annua è del 1%. Questo è il dato finale dell’analisi Istat appena pubblicato. Bisogna però specificare che questo dato è la media dell’incremento dell’1,5% della Grande Distribuzione e dello 0,6% delle piccole superfici. Quindi un briciolo di ottimismo si deve avere. Su base mensile l’incremento è dello 0,2%, quindi rispetto a Dicembre si ha un risultato positivo, ma teniamo sempre conto che proprio l’ultimo mese dello scorso anno aveva avuto un calo dello 0,6%, quindi non recuperato dalle performance di Gennaio. Altra curiosità: a trainare “il carro” delle vendite è il comparto alimentare e non il comparto non food, come è stato negli ultimi anni. Infatti l’alimentare, su base annua, ha registrato una crescita del 1,5% contro uno 0,7% del non food.
Ultimi Articoli
Tradizione e innovazione. Per Grissin Bon un connubio ben riuscito
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri, ma nel mantenere viva una fiamma”. Questa citazione di Jean Léon Jaurès (politico francese di fine...
Adonis ed Hellenic Quality Food portano in Italia la pasta fillo
Dalla partnership nata tra Adonis specialista dei prodotti Greci, ed Hellenic Quality Food, leader sul mercato greco da oltre 40 anni, arriva in Italia...
Pernigotti lancia “Rinascimento italiano”, un fashion film sul Gianduiotto
Nuove iniziative di comunicazione di Pernigotti. Dopo il rebranding profondo che ha toccato il restyling del marchio, lo sviluppo del nuovo packaging, di nuovi...
Aldi ha raggiunto quota 55 punti vendita in Lombardia
ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, ha inaugurato oggi, giovedì 30 novembre, un nuovo punto vendita a Seregno, in...
Aspiag Service ha aperto il suo nuovo Eurospar a Cremona
Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l'Emilia-Romagna e la Lombardia, ha inaugurato oggi a Cremona il nuovo Eurospar situato in Via del Giordano - angolo...