Nel 1980 tre giovani del Texas (Austin) ebbero un idea: creare un grande supermercato che vendesse solo prodotti creati con rigorosi criteri di rispetto dell’ambiente e che fossero di comprovata alta qualità. Quell’idea oggi si chiama Whole Foods, annovera 275 PdV negli U.S., è da poco sbarcato in Europa ed il suo titolo, quotato nella Borsa americana (Nasdaq) dal 1992 cresce mediamente del 19% annuo. Questo pazzesco fenomeno della distribuzione non vive dei numeri del colosso Wal Mart, ma al contrario vive di qualità senza badare al prezzo ma, soprattutto, all’insegna del rispetto dell’ambiente, dei consumatori, della terra e degli animali. Il rispetto per l’ambiente si traduce in singolari operazioni di marketing: tra tutte quella che permette uno sconto al consumatore che porta direttamente da casa il sacchetto per mettere la spesa. La tutela dei consumatori viene ricercata attraverso un offerta che sia rivolta all’alta qualità comprovata e dichiarata, il loro consumatore deve sapere perfettamente cosa mangia. La tutela della terra, pensate che Whole Foods si preoccupa del riciclo della spazzatura organica, il compost, che viene venduto come concimante da giardino, ma soprattutto l’utilizzo di energia di fonti rinnovabili al 100%. Tre sedi, addirittura, si autoproducono il fabbisogno energetico tramite pannelli solari posizionati sul tetto. Questa catena è molto radicata in alcuni territori degli Stati Uniti, soprattutto in quelle zone dove la mentalità “liberal” dei loro consumatori si traduce in una chiara propensione politica. Però dal 2007 questo fenomeno economico ha smesso di essere prettamente Statunitense, infatti a Giugno di quest’anno ha aperto il primo punto vendita in Europa, precisamente in Inghilterra a Londra. Chissà se li vedremo mai in Italia.
Ultimi Articoli
L’Angelica: La nostra natura è farti stare bene
Da oltre 40 anni l’Angelica è riferimento del mercato tisane e integratori per la cura del benessere.
La sua vasta gamma di prodotti alimentata da...
Affrontare lo sporco in cucina con Dual Power: innovazione per una...
La pulizia in cucina è fondamentale per garantire un ambiente di vita sicuro e igienico. Richiede impegno, organizzazione e una routine quotidiana che, supportata...
La nuova campagna Marlene® invita i consumatori ad un viaggio culinario
Con l’evoluzione della ruota degli aromi, sarà incentrata sull’unione di origine, stagioni e gusto la nuova campagna 2023-2024 delle mele Marlene®, che hanno iniziato...
COOP su Trimestre Antinflazione. Al via una nuova operazione straordinaria per...
Al via dal prossimo 1° ottobre (fino al 31 dicembre) una nuova operazione straordinaria di convenienza con la quale Coop e tutte le cooperative...
Despar Italia aderisce al “Trimestre anti-inflazione” per difendere il potere...
Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, aderisce, tramite Feder-distribuzione, la federazione...