Il gruppo Sisa Campania, leader della vendita di vicinato nelle regioni del sud Italia punta a un fatturato di 2 milioni di euro, con una crescita del giro d’affari del 12 per cento. Le prospettive dell’azienda sono state illustrate a Napoli durante una conferenza, in occasione del decennale del gruppo. Nel 2006 sono stati oltre 90 milioni i clienti che hanno scelto Sisa in Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata, Molise e basso Lazio, ma si punta a una crescita annuale del 5 per cento. Il numero di supermercati dovrebbe essere incrementato dell’11 per cento passando dai 491 punti vendita attuali a 550 strutture. Anche il personale si stima crescerà del 5 per cento, raggiungendo un livello di occupazione di oltre 10.500 unità (oggi sono diecimila gli addetti). L’obiettivo principale degli imprenditori che fanno parte del gruppo (210) è potenziare l’idea di `supermercato di prossimità puntando essenzialmente all’apertura o all’ampliamento di negozi, di piccole o medie dimensioni, nei centri cittadini. Nelle scelte future di Sisa Campania ci sarà l’allargamento delle partnership all’estero (per ora esiste solo una collaborazione con Malta), un laboratorio di analisi per la certificazione degli alimenti, un sistema di radiofrequenza per lo smistamento delle merci nei punti vendita e l’ampliamento delle due piattaforme già esistenti a Gricignano d’Aversa, nel Casertano e a Modugno, in provincia di Bari.
Ultimi Articoli
L’Aceto Balsamico di Modena si conferma protagonista della tavola degli italiani....
Nonostante le difficili condizioni economiche provocate dalla pandemia, in primis le chiusure nel canale fuori casa - sia in Italia che all’estero - l’Aceto...
I taralli: le aziende pugliesi dominano, ma la GDO ha molto...
Quando si parla di sostitutivi del pane non si può menzionare le specialità regionali; l’Italia intera è infatti costellata da prodotti realizzati con acqua...
La private label nei taralli: numeri e prestazioni del mercato in...
I taralli in GDO nel 2020 hanno realizzato un fatturato pari a 64,8 milioni di euro, ed una importante parte è stata realizzata dai...
Settesoli, da vent’anni custode della viticoltura siciliana
19 referenze suddivise in 4 linee di prodotto sprigionano il carattere e l’energia di Sicilia e portano in oltre 20 paesi del mondo la...
E’ Il momento di cogliere le sfide per Salumificio Aurora
Il mercato in costante evoluzione, le preferenze dei consumatori che mutano in rapida successione, le multinazionali che ogni giorno immettono sul mercato prodotti sempre...