Nell’anno passato il gruppo Sigma ha realizzato un volume di vendita pari a 2.325 miliardi di euro incrementando il suo fatturato rispetto all’anno precedente, sebbene come sappiamo i consumi alimentari per la prima volta dopo quindici anni hanno segato un calo del -0,3%. La loro private label incide il 4% circa del fatturato globale arrivando a fatturare circa 90 milioni di euro tenendo presente che la strategia portata avanti per contrastare le difficoltà di sell out degli ultimi anni è stata quella di una politica di forte contenimento prezzi, con conseguente riduzione della battuta media dello scontrino e di politiche promozionali intense con forti tagli prezzi. La cosa interessante è che Sigma per migliorare l’incidenza del fatturato di private label, e di conseguenza migliorare il proprio margine unitario, ha deciso di lanciare sul mercato il segmento premium per i prodotti a marchio commerciale. A voler dire: invertiamo la tendenza che si rivolge alla marca commerciale di primo prezzo perché a noi serve altro. Per invertire la tendenza che vuole molto volume e poco valore questa è una buona soluzione sulla carta.
Ultimi Articoli
E-grocery: dalle tre cifre di crescita a zero. Un mondo cambiato...
L'ultima puntata di "Attenti a quei due", il podcast ideato da GDONews e realizzato da Andrea Meneghini e Federico Cimini è dedicata all'E-Commerce all'interno...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione della logistica e...
Coop Alleanza 3.0 rinnova il modello di gestione logistica e rafforza i punti vendita per rendere più efficienti entrambi i servizi, favorendo la riqualificazione...
Pomodoro da industria, ancora ferma la trattativa al nord. ANICAV: “Proposto...
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione...
Nasce Novapoint, il centro unificato dei servizi Nova Coop in tutti...
Da oggi in tutta la rete dei negozi Nova Coop – 61 punti vendita in Piemonte e 3 in alta Lombardia – sono operativi...
Cedigros, Aspiag e Megamark colonne portanti di una grande supercentrale. Tutta...
Aspiag e Megamark rappresentano il 40% sia del canale del libero servizio sia dei supermercati che misurano da 401 a 800 mq all'interno della...