Gli Stati Uniti, si sa, sono un grande paese multietnico, ciononostante l’offerta del trade verso i propri consumer è sempre stata nella direzione del consumatore portatore di cultura nazionale. Adesso però si sta pensando (es. la grande catena Stop & Shop) di arricchire l’offerta in termini di marketing rivolgendosi direttamente alla comunità ispanica, che nel frattempo sta raggiungendo un incidenza assai importante (arriveranno entro pochi anni al 40% del potere d’acquisto), con diverse metodologie innovative, ovvero, oltre alla logica referenziazione di prodotti etnici, si pensa alla creazione di un atmosfera idonea ad invogliare l’acquisto. Si pensa inoltre di arricchire l’offerta delle di attività promozionali ad hoc ed anche ad iniziative in store legate a ricorrenze di festività religiose non di pertinenza statunitense, anche con packaging bilingue sollecitati ai produttori.
Ultimi Articoli
Pinsami, il pionere della pinsa si conferma leader di mercato
Creare un prodotto implica competenza, creatività e profonda conoscenza delle peculiarità di un consumatore oggi sempre più esigente e rapidamente mutevole. Per dare vita...
Caffè Carraro 1927, una lunga e storica tradizione nel settore
Caffè Carraro è un'azienda italiana con una lunga e storica tradizione nel settore del caffè che, nel corso degli anni, ha fatto molte evoluzioni...
Fumaiolo presente all’immancabile appuntamento con Marca By BolognaFiere 2024
La 20esima edizione della manifestazione dedicata alla marca del distributore, Marca by BolognaFiere, è alle porte, e tutte le aziende partecipanti si stanno preparando...
Un nuovo “Tigre” a Teramo
È stato inaugurato il 7 dicembre, in via Vincenzo Pilotti, nel quartiere di Colleatterrato a Teramo, il nuovo punto vendita del canale...
Inaugurato il nuovo Conad City di San Piero in Bagno
L'inaugurazione del nuovo Conad City a San Piero in Bagno ha riscosso una notevole partecipazione di pubblico. Il taglio del nastro, effettuato dal Sindaco...