Si è appena conclusa la fiera Marca di Bologna, con particolare soddisfazione dei partecipanti. Tuttavia, si è registrato anche un certo rammarico legato al fatto che due giorni di fiera sembrano insufficienti per questo tipo di modello, molto incentrato sulle relazioni pubbliche.
Detto questo, il tema che affrontiamo in questo articolo riguarda l’andamento delle vendite della marca del distributore, supportati dai dati che NielsenIQ ci ha appena consegnato relativi alla chiusura dell’anno 2024.
Come noterete, ci sono aspetti peculiari che meritano attenzione, perché evidenziano una maturazione del segmento, indipendentemente dalla sua crescita o meno. Nel nostro manuale dedicato a questo contesto, pubblicato tre settimane fa, avevamo già spiegato che la grande crescita registrata tra il 2020 e il 2023 non si era confermata nel 2024. I numeri lo dimostravano chiaramente al momento della stesura del magazine. Tuttavia, la struttura della marca del distributore appare profondamente diversa rispetto al passato, come vedremo dai dati che NielsenIQ ci ha consegnato.
L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE
![]() |
![]() |
SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.