domenica 16 Marzo 2025

Carrefour Italia x Cents: partnership per la sostenibilità

Carrefour Italia conferma la sua sensibilità verso le tematiche di  responsabilità sociale e ambientale e continua a puntare sull’innovazione digitale grazie ad un  accordo di collaborazione continuativa con Cents – startup fintech proprietaria di una piattaforma  di donazioni end-to-end – basata su un modello Impact-as-a-Service™ – che semplifica  l’identificazione e la selezione di organizzazioni non profit e dei loro progetti, insieme alla  successiva verifica e rendicontazione dei processi di raccolta fondi. Nel dettaglio, Carrefour Italia  ha integrato la piattaforma di donazioni verificate di Cents all’interno dei suoi sistemi digitali (sia  app, sia e-commerce), contribuendo attivamente al sostegno di alcuni progetti benefici.  

Una sinergia trasformativa che guarda al futuro con responsabilità e voglia di produrre un impatto  sociale positivo. Con questa iniziativa, infatti, Carrefour Italia donerà l’1% degli ordini online  superiori a €100 coinvolgendo direttamente i suoi clienti, i quali – nella fase di checkout – avranno  la possibilità di attivare l’iniziativa di beneficenza decidendo di destinare l’importo in favore di uno  di questi enti non profit e dei loro progetti: Fondazione Banco Alimentare Onlus, Marevivo

DONNEXSTRADA. 

Riccardo Valobra, Co-founder di Cents, ha commentato: “La partnership con Carrefour Italia  rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di connettere aziende e brand con  progetti ad alto impatto nel terzo settore. Con questa specifica iniziativa, stiamo aprendo nuove  opportunità per il coinvolgimento della grande community di Carrefour Italia, muovendo, insieme,  passi significativi nell’ottica di avere massima trasparenza nei processi di donazione.” 

“La collaborazione con Cents è un esempio tangibile di come Carrefour Italia stia utilizzando  l’innovazione per fare la differenza nelle comunità in cui opera. Questa partnership ci permette di  dare un contributo importante come abilitatore di impegno sociale concreto verso i territori in cui  operiamo, combattendo la povertà alimentare, la violenza di genere e tutelando il patrimonio  ambientale che ci circonda. Si tratta inoltre di un ulteriore passo nel nostro percorso per diventare una Digital Retail Company, dimostrando come l’innovazione possa essere un potente strumento per il cambiamento sociale” ha dichiarato Alessandra Grendele, Direttrice E-Commerce,  Marketing, Dati e Trasformazione Digitale di Carrefour Italia. 

La campagna dedicata a Marevivo, DONNEXSTRADA e Banco Alimentare avrà una durata iniziale  di tre mesi, durante la quale i fondi devoluti saranno utilizzati dagli enti per diversi progetti e monitorati da Carrefour Italia attraverso la piattaforma sviluppata dalla startup fintech. Questo  sistema permetterà una gestione semplice, tracciabile e rendicontabile dei processi di donazione,  garantendo trasparenza e massimizzando l’impatto generato nel tempo.  

Inoltre, la partnership tra le due realtà non si limiterà a questa singola iniziativa, ma continuerà per  due anni, consentendo a Carrefour Italia di rafforzare ulteriormente le proprie attività di CSR,  aumentando il coinvolgimento e il sostegno alle comunità e ai territori in cui opera. 

Carrefour Italia, nell’ambito della sua strategia per diventare una Digital Retail Company, pone  enfasi sulla ricerca e sui talenti, impegnandosi attivamente nel supporto alle migliori start-up del  panorama italiano, attraverso collaborazioni e progetti di investimento. Questo impegno si estende  a diverse realtà innovative, tra cui l’intelligenza artificiale e le piattaforme digitali, per ottimizzare la  propria offerta e-commerce e offrire ai propri clienti la migliore esperienza di spesa. L’obiettivo  finale è promuovere un modello di business più sostenibile, generando valore non solo economico,  ma anche sociale e ambientale. 

Al tempo stesso, Cents proseguirà con l’appoggio di un partner di rilievo nazionale nel proprio piano  di sviluppo e crescita – iniziato con la chiusura di un round pre-seed tra i più alti di sempre in Italia  – puntando ad aumentare sempre di più il proprio network di enti non profit (oggi più di 60) e i volumi  di donazione. 

Ultimi Articoli

Magazzini Gabrielli rinnova: tecnologia e freschezza per l’Oasi di Roseto

0
Il punto vendita Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto ha completato un’importante ristrutturazione, alla presenza del Direttore Vendite Luigi Cavalieri. Questo intervento introduce un nuovo...

Continua la crescita di Apulia Distribuzione nel Sud Italia: nuova apertura

0
Apulia Distribuzione amplia la rete commerciale in Puglia con l’apertura di un nuovo supermercato Rossotono a Taranto. Il punto vendita, esteso su 1.000 mq...

Crai inaugura un nuovo punto vendita a Gadana

0
È stato inaugurato oggi il nuovo punto vendita Crai di Gadana, situato in Via Provinciale Feltresca 9, n° 76, a Urbino. Il negozio, ristrutturato...

NielsenIQ: nuova prospettiva sul mercato, gli over 55 trainano il Largo...

0
NielsenIQ ha ampliato il proprio Consumer Panel fino a 16.000 unità, rafforzando la capacità di analisi grazie all’integrazione con fonti come Sinottica e Geomarketing....

Gruppo Arena continua la sua espansione: nuovo punto vendita in Sicilia

0
Il Gruppo Arena inaugura un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto, in Via Filicudi 1, all'interno del Parco Commerciale Eolie. Il...