![penny (2)](https://www.gdonews.it/wp-content/uploads/2023/11/penny-2-696x364.jpg)
Sabato 18 novembre, PENNY accoglie i volontari della Fondazione Banco Alimentare in tutti i suoi 441 negozi sparsi per l’Italia, unendosi così alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, organizzata e coordinata annualmente dall’ente benefico.
L’evento mira a sensibilizzare la società sul tema della povertà, promuovendo valori di condivisione, gratuità e solidarietà attraverso la raccolta di alimenti tramite donazioni. Questo principio educativo di “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” guida l’iniziativa, sostenuta da PENNY Italia da diversi anni.
La 27ª edizione di questa iniziativa coinvolge attivamente l’insegna, che apre i propri negozi come centri di raccolta. I clienti possono acquistare alimenti non deperibili e consegnarli direttamente ai volontari riconoscibili dalle pettorine dell’associazione. Banco Alimentare distribuirà poi questi generi alle persone bisognose, con il supporto delle strutture caritative locali. Tra gli alimenti consigliati per le donazioni vi sono verdure in scatola, tonno, carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio e prodotti per l’infanzia come omogeneizzati e latte in polvere.
Questa collaborazione tra PENNY Italia e Banco Alimentare, testimoniata da oltre 15 anni di impegno, ha donato oltre 173.000 kg di cibo solo nell’ultimo anno. In linea con l’impegno #VIVIAMOSOSTENIBILE di PENNY, il sostegno alle persone in difficoltà e la lotta allo spreco alimentare rimangono priorità fondamentali.
“Dobbiamo e vogliamo essere vicini alle comunità in cui siamo presenti, mettendo a disposizione il nostro lavoro e i nostri punti vendita per fare la nostra parte – così conferma Marcello Caldarella, Corporate Communications Manager PENNY; nel mondo come lo conosciamo oggi, non può e non deve esistere business che non sia impegnato in un percorso etico e sostenibile verso le persone e verso il pianeta”.