
La sostenibilità come obiettivo primario: Questo è il tema centrale di ANUGA 2023, la prestigiosa fiera agroalimentare internazionale, in programma a Colonia dal 7 all’11 ottobre. L’evento vedrà la partecipazione di Polli, l’azienda leader nella produzione di pesti, sughi pronti, conserve, sottoli e sottaceti. Polli, una multinazionale italiana di spicco, consolida la sua presenza globale, incontrando i principali attori del settore a Colonia e presentando entusiasmanti innovazioni culinarie destinate ad arricchire le tavole dei consumatori di tutto il mondo.
“Il nostro mercato estero è in rapida e continua crescita e ad oggi genera il 75% del fatturato complessivo. Malgrado la pandemia e l’inflazione, abbiamo continuato a innovare cercando di assecondare il mercato perché la ricetta è non fermarsi, studiare i consumatori e innovare sempre”– dichiara Manuela Polli, Head of Corporate Strategy & Development- “Siamo per questo felici di notare che il nostro impegno si stia rivelando premiato anche all’estero, dove vediamo in particolare nostri Pesti tra le principali scelte da scaffale del pubblico: c’è attenzione verso i costumi alimentari e ricerca di alta qualità, ed è nostro obiettivo quello di poter offrire referenze sane e gustose, ove possibile di origine non animale e sempre provenienti da una filiera tracciata e tracciabile in ogni step. È questo il nostro segreto, o piuttosto la ricetta Polli”.
A conferma dell’andamento positivo di business nei mercati internazionali ed in ambito mitteleuropeo, aggiunge Maria Giordano, Chief Marketing Officer del Gruppo F.lli Polli: “Abbiamo avviato attività di trial all’estero che ci hanno permesso di raggiungere una crescita importante e risultati molto soddisfacenti, anche grazie al presidio del punto vendita. In Francia, per esempio, abbiamo portato avanti diverse attività in-store e concentrato gli investimenti su TV digital, con pianificazione media sulle principali reti emittenti del Paese – uno strumento fondamentale che ci ha permesso di far conoscere Polli al pubblico e fargli così provare i nostri prodotti. Oggi Polli in Francia è uno dei player italiani con le più alte rotazioni dell’intera categoria Pesti, nonché uno dei brand più apprezzati dai consumatori per la qualità ed il gusto della nostra ampia offerta commerciale”.
Da lungo tempo, Polli è un pioniere nella promozione della sostenibilità, adottando una prospettiva che abbraccia non solo la biodiversità e lo sviluppo dei prodotti, con un focus particolare sulla qualità delle materie prime e della catena di produzione, ma anche la responsabilità sociale verso la comunità. Questi sono i principali temi affrontati nel primo Bilancio di Sostenibilità di Polli, presentato a Milano il 5 ottobre. L’azienda mira a riflettere i valori che la guidano da oltre 150 anni, promuovendo un modello di consumo sostenibile basato sull’apporto nutrizionale dei vegetali e sulla qualità dei prodotti, nel rispetto dell’ambiente e delle persone.
L’azienda,presenta ad Anuga i suoi prodotti iconici e vegani, ideali per una dieta green, promuovendo uno stile di vita sano e un modello nutrizionale equilibrato che incoraggia l’inclusione di legumi e verdure. In primo piano ci sono i Pesti Plant Based, vincitori del premio Eletto Prodotto dell’Anno, disponibili in quattro opzioni (lenticchie, ceci, cavolfiore e cavolo riccio), tutti senza glutine. Questi prodotti consentono di sperimentare nuove combinazioni di gusto trasformando verdure e legumi in ingredienti principali di molteplici piatti.
Offre anche i Pronti e Conditi in tre varianti (ceci al rosmarino, lenticchie mignon alla paprika e tris di fagioli piccanti), perfetti per un pranzo veloce e gustoso, pronto da consumare o da scaldare in pochi minuti.
L’impegno di Polli nella sostenibilità e nella qualità dei prodotti si riflette nella creazione della filiera certificata del basilico, un ingrediente chiave dei loro pesti. Questo processo garantisce la massima qualità e tracciabilità del prodotto, coinvolgendo un ente terzo accreditato e indipendente nella valutazione e verifica di tutte le pratiche impiegate, garantendo al consumatore la massima qualità e sicurezza.
Presso lo stand Polli, i visitatori potranno gustare i Crispy Veg, uno spuntino composto da gustose e croccanti verdure naturali in due varianti: chips di barbabietola e ciuffetti di broccoletti, e chips di carote con fagiolini interi. Questi snack sono una scelta sana e autentica, ricchi di fibre e privi di conservanti, coloranti o aromi artificiali.
Lo stand sarà l’E20 del padiglione 11.2, aperto al pubblico dalle ore 10 alle ore 18, da sabato 7 a mercoledì 11 ottobre.