Unes Maxi Spa, modello vincente alla prova dei tempi?

Unes Maxi Spa è stato un modello che ha fatto scuola in Italia. Ha introdotto, in modo massiccio, il modello dell'EveryDay-Low-Price, crescendo costantemente nei ricavi e mantenendo bilanci con ottime marginalità nel mondo retail. E'pur vero che il mercato sta cambiando e dopo il Covid questo accade con più velocità. Nel 2021, pur rimanendo decisamente buoni, i conti economici dell'azienda sono calati in modo evidente rispetto a quanto accadeva solo cinque anni prima. E' stato un fenomeno passeggero? Oppure l'azienda è in procinto di aggiornarne il modello per rispondere alle modernità?

0

Questa analisi è dedicata a Unes Maxi SPA, una società che appartiene al gruppo Finiper e per prima in Italia ha applicato la strategia dell’Everyday-low-price. Conta circa 240 punti vendita, 140 dei quali recano l’insegna U2 ed applicando la citata strategia EDLP, in forza di un assortimento concentrato in poche marche industriali e molta marca propria (tra il 40 e il 50% dell’offerta complessiva), con prezzi sempre concorrenziali e soprattutto niente promozioni. Questo articolo fa i raggi X ad un modello di business in Italia originale, sicuramente di successo (lo si vedrà dai numeri che si porta con sè) ma che forse sta cambiando, a quanto sembra dalle dichiarazioni che la dirigenza ha espresso qualche mese fa.

Entriamo nel merito dell’azienda e della sua struttura.

Unes Maxi Spa opera principalmente nel Nord Ovest, con numerosi punti vendita nell’hinterland milanese dove l’azienda nasce, altri in Piemonte ed alcuni in Emilia Romagna. Lo si può vedere benissimo utilizzando la “Mappa della GDO” di GDONews cercando l’azienda nell’apposito filtro. La metratura media dei suoi punti vendita è di circa mille metri quadrati per quelli in gestione diretta, inferiore, pari a circa 650 metri quadrati per quelli gestiti da affiliati che si trovano per lo più in Lombardia (circa 30 punti vendita).

La prima considerazione che facciamo riguardo Unes è relativa alla quota di mercato nazionale, che pari all’1,3%. E’ un valore considerevole se si pensa ai suoi confini territoriali ed alle sue metrature medie. Unes fattura 1,1 miliardi di euro e il valore nel 2021 è risultato in leggera crescita sul 2020 (anno del Covid e del conseguente boom di ricavi per la GDO italiana).


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.