Nuova apertura Action a Postalesio, l’insegna arriva a 31 negozi in Italia

Action, il discount non-food più in rapida crescita d’Europa, continua il suo piano di sviluppo in Italia aprendo sabato prossimo, 8 aprile, il nuovo punto vendita di Postalesio (Sondrio) gestito da uno staff di 20 nuovi assunti in via al Porto, 14. Dal suo debutto in Italia nel 2021 con le prime due aperture a Vanzaghello nell’Alto Milanese e a Torino, Action ha continuato la sua crescita nel Paese e dopo i primi 30 punti vendita tra Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna per un totale di oltre 600 dipendenti, il nuovo punto vendita di Postalesio porta l’insegna a quota 18 negozi in Lombardia e a 31 sul territorio nazionale. Con questo nuovo store Action rafforza la sua presenza nella regione, consolidando ulteriormente il suo progetto di crescita sul mercato italiano. Proprio a supporto dei piani di espansione del network in Italia, che per l’anno punta a raddoppiare le sue dimensioni, l’insegna ha annunciato la sua campagna assunzioni di oltre 700 nuovi dipendenti nel 2023.

Fondata 30 anni fa a Enkhuizen, nei Paesi Bassi, oggi Action dà lavoro a più di 80.000 persone di oltre 136 nazionalità in 11 paesi europei. La Slovacchia è l’ultimo mercato in ordine di tempo in cui l’insegna ha fatto il suo ingresso, aprendo il suo primo negozio lo scorso 2 marzo. Action offre un assortimento di circa 6.000 prodotti in continuo cambiamento a più di 15 milioni di clienti negli oltre 2.260 negozi in Europa, a cui si aggiungono i 8 milioni di utenti settimanali del sito action.com.

Siamo entusiasti della nuova apertura a Postalesio, che permette a più clienti italiani di vivere in prima persona la shopping experience targata Action. Il loro entusiasmo dimostra il successo della nostra formula unica: una gamma di prodotti ampia e sempre nuova, di qualità e a prezzi contenuti” ha commentato Philippe Levisse, Direttore Generale di Action Italia, che ha aggiunto: “L’offerta al cliente è al centro di tutto ciò che Action fa. Come discount non alimentare dobbiamo attenerci alla nostra formula e non dimenticare mai di mettere il cliente al primo posto, assicurandoci che continui a tornare”.

Sorpresa e prezzi bassi distinguono Action da molti altri discount non-food presenti sul mercato: due terzi dell’assortimento cambia costantemente con oltre 150 nuovi prodotti introdotti ogni settimana. Delle 6.000 referenze disponibili, il 30% è in vendita a meno di 1 euro e il 30% a meno di 2 euro. L’ampio assortimento, che conta sia brand conosciuti che prodotti a marchio, comprende 14 categorie merceologiche: articoli per la casa e lo sport, biancheria, cancelleria, decorazione, abbigliamento, giocattoli, prodotti per la pulizia della casa e la cura della persona, giardinaggio e il fai da te, multimedia, snack e articoli per gli animali domestici. Con una superficie di 886 metri quadrati, il punto vendita di Postalesio è gestito da un team di circa 20 nuovi dipendenti tra addetti al negozio, direttore e assistente ed aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8:45 alle 20:30 e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

Investire nelle persone

La politica di assunzioni di Action mira a includere personale da ambienti diversi a condizioni di lavoro flessibili. Grazie all’impostazione del negozio, ai piani di crescita e alla cultura dell’azienda, Action non solo crea nuovi posti di lavoro per le comunità locali ma offre anche opportunità di crescita ai dipendenti. “Ad aggiungere valore al nostro brand sono i nostri dipendenti. Siamo un discount ma non facciamo mai sconti sulle persone. Ci assicuriamo che si sentano bene a lavorare con quello che chiamiamo ‘il pacchetto completo Action’: dalla retribuzione alle opportunità di crescita, dalla possibilità di intervenire sull’orario di lavoro fino a creare un buon equilibrio tra vita professionale e personale”, ha spiegato Levisse.

Progressi sostenibili ogni giorno

L’approvvigionamento e la produzione sostenibili sono essenziali per il futuro e la crescita responsabile di Action. Action sta agendo sul cambiamento climatico al fine di ridurre, entro il 2030, il totale di emissioni di COdelle proprie attività del 50%, rispetto a quanto accadeva nel 2020. Entro il 2024 nessuno dei negozi Action utilizzerà gas. Dal 2021 il 70% dei prodotti in legno e l’86% di quelli in cotone di Action provengono da fonti maggiormente sostenibili. Un processo che si è sviluppato più velocemente di quanto pianificato tanto che Action prevede di raggiungere l’obiettivo del 100% di materie prime da fonti sostenibili entro il 2024.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!