Selex, Agorà e Aspiag incrementano la quota di ESD sulla concorrenza che annaspa

Gli ultimi bilanci di esercizio consegnano una fotografia in cui le imprese operanti nel settore alimentare di ESD hanno incrementato le quote di mercato sulla concorrenza. Eppure il fatturato totale di esse è leggermente calato. I formati di vendita che misurano da 800 a 2500mq sono quelli più presidiati.

Le supercentrali sono organizzazioni che riuniscono le centrali acquisti per agglomerati di fatturato da opporre ai principali fornitori. In Italia ve ne sono quattro e valgono circa il 60% del mercato totale GDO. Se si escludono i discount, Coop Italia ed Esselunga, il resto appartiene ad un’organizzazione. La più importante per somma dei fatturati è ESD Italia, composta da quattro soci e 41 aziende mandanti.

Nel sito internet (vedi sotto) sono indicate la presenza nel territorio e le aziende, ma diverso è il discorso di quantificare la forza dell’organizzazione in ogni territorio. I nomi che appaiono all’interno dell’organizzazione sono tutti di aziende molto importanti, da nord a sud, ma qual è il loro peso nei territori. Quali sono i formati di vendita che l’organizzazione presidia meglio?

Non sono risposte scontate, e queste non è in grado di darle il loro sito, che indica la  numerica dei punti vendita e dei metri quadrati totali per ogni centrale ad essa appartenente, e nemmeno i principali Istituti di Ricerca che, attraverso le vendite del Grocery, danno una quantificazione delle vendite “spannometrica”. L’unico sistema per comprendere la vera forza di ESD è sommare i bilanci delle imprese che vi appartengono (Cedi ed affiliati) e metterli a confronto con il resto del mercato. E’ ciò che farà questo articolo, indicherà il peso del fatturato della prima supercentrale del Paese in tutti i suoi formati di vendita, dalle superette agli ipermercati.

In un quadro decisamente eterogeneo come quello nostrano, vogliamo rispondere alla domanda: “Il fornitore che approccia ESD, chi si ritrova di fronte? Quale potenziale può esprimere? Su quali formati di vendita?”


L’ARTICOLO COMPLETO, I RELATIVI GRAFICI, IMMAGINI ED ALTRI CONTENUTI SONO RISERVATI AGLI ABBONATI. VERIFICA QUALE ABBONAMENTO E’ IL MIGLIORE PER LE TUE ESIGENZE

SEI GIA’ ABBONATO? ACCEDI QUI
.

Fondatore e Amministratore della Netbound, società specializzata nel management consulting indirizzato al Retail ed all’industria alimentare, è appassionato del commercio in tutte le sue forme. È stato membro del CdA ed Amministratore Delegato di società operanti nella produzione e distribuzione di beni di largo consumo. Ha viaggiato in Europa e negli Stati Uniti (dove ha risieduto) per analizzare le formule di retail con le migliori performance. e-mail: m.schiraldi@netbound.net