
Il settore pataticolo emiliano-romagnolo, a partire dalla fine dello scorso 2021 ha subìto inerme l’aumento dei prezzi di energia, gas, materiale di confezionamento e logistica, nonché i rincari di gasolio, concimi, mezzi tecnici e acqua. Inoltre, la mancanza di risorse idriche durante la torrida estate 2022, abbinata agli effetti delle alte temperature, sta comportando una significativa diminuzione delle rese produttive di oltre 15%; aspetto questo che si sta confermando dall’inizio delle raccolte, avviate da oltre 10 gg.
“Attraversiamo una fase di rilevante complessità, a tratti inedita, poiché in questo caso sono diversi i fattori che contemporaneamente concorrono a rendere difficile lo scenario – afferma Massimo Cristiani, Presidente Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità. Pertanto, la nostra scelta di adeguare il prezzo della Selenella ad 1,30 euro/kg, si rende necessaria per supportare il lavoro dei produttori, assicurando la giusta redditività alle aziende agricole. Rimarchiamo con questo segnale l’importanza della sostenibilità socio-economica della filiera produttiva del nostro Consorzio, che da sempre garantisce un’offerta di alta qualità, italiana, simbolo dell’eccellenza del nostro territorio”.
“Registriamo un sensibile calo delle rese produttive a causa dell’andamento climatico avverso che ha interessato gran parte del ciclo produttivo della coltura, con inevitabile ricaduta sulla sostenibilità socio-economica della nostra filiera, elemento fondamentale nelle strategie del Consorzio. Siamo a fianco dei produttori per garantire valore e dignità al loro lavoro in questo complesso scenario di inflazione e siccità ed impegnati, come sempre, ad offrire al mercato un prodotto di alta qualità”.
Dopo gli eccellenti risultati della campagna commerciale ottenuti con la referenza Selenella Novella®, a partire da sabato 23 luglio, il Consorzio darà avvio alla commercializzazione della referenza Selenella Classica®.
Anche per quest’anno verranno mantenute le attività di comunicazione e di valorizzazione del prodotto e del marchio Selenella tramite campagne stampa, TV, digital e radio, al fine di mantenere sempre viva l’attenzione sul brand.