
Distributori e fornitori concordano sul fatto che la sostenibilità non sia più un optional, ma un must; questo è il parere dei partecipanti alla Conferenza Tavola Rotonda
online della PLMA, che si è svolta il 23 e 24 febbraio.
“La Conferenza annuale Tavola Rotonda della PLMA verte sempre su argomenti importanti per il settore del marchio del distributore e attualmente la sostenibilità è in cima alla lista di tutte le parti interessate. La conferenza, articolata in due giornate, ha dimostrato che una strategia incentrata sulla sostenibilità è una necessità irrinunciabile sia per i produttori che per i distributori”, ha dichiarato Melanie Paijmans, Direttrice International Council – Programmi internazionali presso la PLMA.
Dando uno sguardo al futuro, un gruppo di esperti del settore sostiene che l’adozione di iniziative volte a creare un mondo migliore, formazione, incentivi e KPI chiari da parte di distributori e fornitori sia inderogabile. Una maggiore apertura e una collaborazione più stretta tra i responsabili decisionali può velocizzare l’individuazione di soluzioni sostenibili. Inoltre, una normativa più rigorosa spingerà ad accelerare lo sviluppo sostenibile. I distributori dovranno prendere l’iniziativa, innovare e differenziare e, aspetto non meno importante, ispirare ed educare i consumatori.
Dal dibattito è emerso chiaramente che i consumatori desiderano adottare comportamenti sostenibili, ma non sempre sanno come fare. Pertanto una migliore informazione sulle confezioni e uno storytelling efficace aiuteranno i consumatori a compiere scelte consapevoli.
• Primo appuntamento: Fiera online PLMA Global, 28-31 marzo
Nei prossimi mesi si svolgeranno le fiere PLMA Global e “Il Mondo del Marchio del Distributore” della PLMA. Durante le quattro giornate della fiera online PLMA Global, che avrà inizio il 28 marzo, sarà possibile esplorare online, senza limitazioni, i fornitori di fiducia di prodotti a marchio del distributore, sia alimentari che non alimentari. La piattaforma è progettata in modo da soddisfare le esigenze dei partecipanti di ogni parte del mondo: in Europa, Asia o America e indipendentemente dal fuso orario. La piattaforma esclusiva supporta l’efficiente pianificazione di appuntamenti, dimostrazioni dei prodotti, condivisione delle schermate, scambio di messaggi e videochiamate di gruppo sicure tra i produttori di articoli a marchio del distributore e gli acquirenti di tutto il mondo. Inoltre, la PLMA offre un ricco programma online di argomenti interessanti quali Metaverso, Consumatori digitali, Crescita dei discount in Europa, nonché interviste con i distributori degli Stati Uniti e molto altro.
“Durante queste quattro giornate di marzo, PLMA Global sarà il polo digitale per eccellenza del settore del marchio del distributore, che offre una combinazione unica di business e intelligence”, ha affermato Peggy Davies, presidente della PLMA. Acquirenti ed espositori potranno incontrarsi online 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la durata dell’evento. Inoltre, la piattaforma rimarrà accessibile fino allo svolgimento della fiera “Il Mondo del Marchio del Distributore” della PLMA, che si terrà in presenza nelle date 31 maggio e 1 giugno ad Amsterdam. Durante il suddetto periodo, tutti gli strumenti di connettività, compresa la pianificazione di videochiamate e appuntamenti, rimarranno attivi per permettere l’accesso post-fiera
.
• Secondo appuntamento: Fiera “Il Mondo del Marchio del Distributore” della PLMA, 31 maggio e 1 giugno, in presenza ad Amsterdam
La fiera commerciale internazionale “Il Mondo del Marchio del Distributore” della PLMA si terrà in presenza nelle date 31 maggio e 1 giugno, presso il Centro Esposizioni RAI di Amsterdam. Questa fiera ospiterà più di 2500 espositori di prodotti alimentari e bevande, articoli per la salute e la bellezza, prodotti per la casa, casalinghi e articoli per il fai-da-te. Si tratta dell’occasione perfetta per incontrare di persona i contatti con cui si è interagito durante PLMA Global.
“Agli operatori del settore sono mancati il dinamismo delle fiere in presenza e l’eccitazione di fare affari e non vedono l’ora di toccare, provare e assaggiare i prodotti, percorrere i corridoi, scoprire tutte le novità, stringere relazioni nuove e rafforzare quelle esistenti”, sottolinea Davies. I prodotti presentati nell’area espositiva riflettono gli ultimi trend dei consumatori in termini di salute e scelte sostenibili; spiccano prodotti ecocompatibili, del commercio equo e solidale, “free-from”, vegani, vegetariani, biologici e rispondenti a esigenze dietetiche particolari. All’interno del “Supermercato delle Idee”, che costituisce una grande attrazione della fiera, saranno esposte gamme a marchio del distributore nuove e interessanti, introdotte sul mercato lo scorso anno. Il “Supermercato delle idee” ospita oltre 60 distributori di tutto il mondo e presenta più di 500 prodotti nuovi e innovativi offerti dagli espositori di quest’anno. Nella stessa area saranno esposti anche i prodotti vincitori dei premi “International Salute to Excellence Awards” 2022 della PLMA.Questi premi onorano i distributori per l’impegno nei confronti dei propri programmi dedicati al marchio del distributore e per l’innovazione e la qualità del marchio del distributore.
Il giorno precedente l’inaugurazione della fiera commerciale, la PLMA offrirà un programma di seminari presso il Forum Centre del polo RAI. Saranno tenute presentazioni dal vivo da parte di esperti del settore e verranno annunciati i vincitori degli “International Salute to Excellence Awards” 2022. “Un appuntamento irrinunciabile per il settore”, ribadisce Davies.