
Il gruppo Bennet ha appena aperto il suo 45° punto di vendita Bennetdrive a Codogno, in provincia di Lodi.
Perché fa notizia l’apertura di questo punto di vendita? Codogno è il primo punto di ritiro aperto tra i 9 ipermercati ex Auchan acquisiti quest’anno da Bennet. La formula Bennetdrive, che all’estero si chiama “Click&Collect” permette al consumatore di fare la spesa nel punto di vendita fisico di riferimento on line, ma ritirandola fisicamente in un’area dello spazio esterno del negozio ad esso dedicata. Con il Bennetdrive si trovano le medesime offerte presenti nel punto vendita, con la possibilità di ordinare anche i prodotti freschissimi (ortofrutta, macelleria, pescheria e gastronomia).
Il lancio del Bennetdrive di Codogno, il quarantacinquesimo dell’azienda Lombarda, è stato supportato da un’intensa attività di comunicazione integrata dal forte impatto commerciale.
Il servizio è inoltre attivo anche in provincia di Como ad Anzano del Parco, Cantù, Cassina Rizzardi, Erba, Montano Lucino e Tavernola, nel lecchese a Casatenovo e Lecco, a Brugherio e Lentate sul Seveso in Brianza, a Cornaredo, Sedriano, Vanzaghello e Vaprio d’Adda nel milanese, a Parona e San Martino Siccomario in provincia di Pavia, a Pieve Fissiraga e San Martino in Strada in provincia di Lodi, a Bagnolo Cremasco in provincia di Cremona, ad Albano Sant’Alessandro e Romano di Lombardia in provincia di Bergamo, a Brescia, a Lavena Ponte Tresa nel varesotto, a Carmagnola, Caselle Torinese, Chivasso, Ciriè, Nichelino, Pavone Canavese e Torino in via San Paolo nell’area torinese, a Bellinzago Novarese, Castelletto Ticino e Romagnano Sesia in provincia di Novara, ad Acqui Terme, Alessandria, Belforte Monferrato e Novi Ligure nell’alessandrino, a Vigliano Biellese in provincia di Biella, a Vercelli, a Castelvetro Piacentino, Cento, Comacchio e Forlimpopoli in Emilia Romagna e a Pradamano in Friuli Venezia Giulia.