Cia Conad festeggia i 60 anni con numeri in crescita

Nel 2018 CIA-Conad ha rafforza­to la propria presenza nel mercato, in controtendenza rispetto al trend negativo della distribuzione organizzata: +2,68% la crescita a rete omogenea sui 12 mesi, +3,53% a rete corrente (cioè includendo le nuove aperture).
I dati saranno presentati giovedì a Cesena in occasione dell’assemblea di bilancio della cooperativa. Nell’anno appena trascorso i 220 negozi della rete in Romagna, Marche, Veneto e Friuli Venezia Giulia, hanno battuto oltre 76 milioni di scontrini e prodotto vendite alle casse per circa 1,58 miliardi di euro, che crescono a 1,65 se si considerano anche i “concept” (bar/ristoranti, petstore e distributori di carburante).

Il patrimonio netto cresce oltre i 694 milioni di euro, mentre il valore aggiunto generato (inclusi 9 milioni di imposte e tasse e 18,7 milioni di remunerazione del personale) è stato di oltre 92 milioni di euro. Nello stesso periodo le vendite all’ingrosso ai soci sono state pari a 1 miliardo e 120 milioni di euro. Nel complesso lavorano, tra negozi e cooperativa, oltre 7.200 persone, in larga prevalenza donne (62%), con una crescita di quasi 400 posti di lavoro rispetto all’anno precedente. L’età media dei soci si conferma poco sopra i 40 anni, mentre quella dei dipendenti è di 39 anni. Gli addetti under 30 sono oltre il 20% del totale.

L’assemblea dei soci si aprirà alle 15 alla Fiera di Cesena con il saluto del Sindaco Paolo Lucchi. Interverranno il presidente di CIA-Conad Maurizio Pelliconi, l’AD Luca Panzavolta, l’AD di Conad nazionale Francesco Pugliese e il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.

L’anno del sessantesimo

Il 2019 per CIA-Conad è l’anno del sessantesimo anniversario, per il quale è previsto un programma di iniziative dedicate a favore della clientela e delle comunità di riferimento. Tra queste “Il cliente ci sta a cuore”, progetto grazie a cui verranno installati 139 defibrillatori in altrettanti negozi di 17 città italiane (24 a Forlì-Cesena). «La nostra attenzione alle comunità in cui lavoriamo è uno degli elementi che ci consente di fare scelte che ottengono risultati in controtendenza, frutto di obiettivi e valori che ci guidano ormai da sessant’anni» commenta l’amministratore delegato Luca Panzavolta.

La responsabilità sociale

Nel 2018 Commercianti Indipendenti Associati e i soci Conad hanno confermato l’im­pegno a sostegno di scuola, sport, solidarietà, con liberalità e sponsorizzazioni per un valore complessivo di oltre 1,8 mi­lioni, ai quali si aggiungono i circa 2,2 milioni di merce vicina a scadenza recuperata sulla rete e destinata alle onlus per fini solidaristici. Tantissimi i progetti in campo, con partner importanti per la prevenzione come l’Istituto Oncologico Ro­magnolo, il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, San Patrignano e Maratona Alzheimer.

Cia Conad nel cesenate

Nel cesenate Cia-Conad è presente con 20 punti vendita (5 Conad, 2 Superstore, 12 City e 1 Spe­sa Facile) su un totale di 134 in Romagna e a San Marino. Gli occupati nel cesenate sono circa 560, tra soci persone fisiche (una novantina) e addetti. A Cesena sono ripartiti i lavori per l’ampliamento del centro commerciale Montefiore, che dovrebbero concludersi entro il 2020. Per quanto riguarda la costruzione della nuova caserma dei carabinieri, prevista dall’accordo di programma, si conferma la data di fine cantiere entro l’inizio del nuovo anno. Nel 2018 è stato realizzato un nuovo impianto fotovoltaico nel magazzino di Cesena con una potenza installata di 819 KW.

Il piano di sviluppo 2019-2021 prevede oltre 300 milioni di euro di investimenti per nuove aperture e ristrutturazioni totali e parziali dei punti vendita. Nel 2019 verranno aperti tra gli altri il nuovo superstore di Pinarella di Cervia, quello di Morciano di Romagna e i due Conad city di Santa Maria Nuova (FC) e Solarolo (RA). Da segnalare, tra le più recenti aperture, il Superstore Valmarecchia di Villa Verucchio, la nuova apertura del Conad City di Vergerio a Trieste e il superstore Il Lago nella zona della fiera di Rimini. In cantiere nei prossimi mesi anche interventi di ristrutturazione totale o parziale su circa una quarantina di punti vendita della rete attuale, con inserimenti di nuovi reparti, ammodernamenti complessivi e miglioramenti strutturali ed energetici, oltre al proseguimento dei lavori per la realizzazione della nuova sede di Forlì e l’ampliamento dei magazzini.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!