mercoledì 15 Gennaio 2025

Crac Coopca: Banca d’Italia tra le parti civili

Lo scorso Ottobre i vertici della cooperativa Coopca sono stati rinviati a giudizio per bancarotta fraudolenta, distrazione semplice, esercizio abusivo dell’attività bancaria e truffa. Il processo è vicino e inizierà per 16 di loro l’11 marzo prossimo. A 95 persone invece è stata riconosciuta la possibilità di costituirsi parte civile contro la coop. Molti sono assistiti dall’avvocato Gianberto Zilli di Udine: “Sembrava impossibile che si potesse andare avanti con l’imputazione per truffa a carico degli ex amministratori e invece… E’ sicuramente significativa la costituzione di parte civile di Banca d’Italia che avvalla un’altra ipotesi di reato avanzata in sede di indagini: l’ esercizio abusivo dell’attività bancaria”.

Il riferimento dell’avvocato è a Banca d’Italia che come un socio normale si è costituita parte civile perché la coop friulana, per come ha esercitato la raccolta del prestito dai soci (i famosi libretti coop), si sarebbe comportata come una banca, attività che non potrebbe svolgere.

Dalla vendita del patrimonio della cooperativa (il cui marchio è per forza di cose perso) si sono recuperati 34 milioni di euro che però sono finiti a coprire i creditori privilegiati e i prestatori chirografari, facendo rimanere a secco i soci, con i loro 27 milioni prestati, ma anche buona parte dei fornitori.

L’estate scorsa sul fronte civile invece la lamentata omissione, l’inadeguatezza, l’insufficienza o l’intempestività delle attività di vigilanza e di revisione degli organismi di controllo non è stata ritenuta sufficiente a integrare i presupposti per la citazione in giudizio di tali enti. Per questo motivo non sono stati citati come responsabili di quanto accaduto la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (grazie all’autonomia locale la Regione, a differenza degli altri enti locali, sovrintende un autonomo organismo di controllo sulle cooperative), Legacoop del Friuli Venezia Giulia, Confcooperative FVG, L’Associazione regionale Agc e Uecoop FVG.

 

[di Antonio Amorosi via affaritaliani.it]

2 Commenti

  1. Ma la mia Amica KOLINDA conosce l Ordine dei
    Privilegi?
    O Gorgheggia con il Prosecco a Raab!
    Concentriamoci con tutto L Alto Adriatico con
    Alberto Antonini che è Meglio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...