Vallefiorita è una azienda pugliese che sempre più si sta ritagliando un posto sul mercato grazie alla profonda attenzione per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti e grazie ad una profonda collaborazione con l’Università di Bari “Aldo Moro”. Ha recentemente vinto il premio come prodotto più innovativo al Wabel Chilled & Dairy Summit dove ha presentato una particolare base pizza con grani antichi all’acqua di mare, prodotto oggi già presente sul mercato italiano in diversi scaffali della GDO e che, in effetti, si può considerare unico nella sua categoria, dove trova un valore aggiunto non solo nella sua qualità intrinseca di un prodotto realizzato con con materie prime selezionate come la farina “Senatore Cappelli”, una semola di grani antichi pregiata e dagli elevati valori nutrizionali ed impastata con acqua di mare, ma anche e soprattutto perché interviene in una categoria appiattita dalla private label e dove la IDM non è mai riuscita a fare vera innovazione.
Carlo Sardano è il direttore commerciale di Vallefiorita, dopo aver intervistato la dottoressa Ciccimarra di Supercentro lo abbiamo raggiunto al telefono per chiedere notizie sul lancio nel mercato italiano di questo prodott0:
D: Sardano si è letto nell’intervista alla Direttrice Vendite del Gruppo Supercentro (PAM) di quale ruolo assume il vostro prodotto nella categoria basi pizza. Come vi è venuta questa idea, su questo specifico prodotto?
R: La base pizza è un prodotto povero, semplice, dove l’innovazione è piuttosto complicata, lo dimostra il fatto che le marche leader non hanno saputo tenere il passo della Private Label che, come una schiaccia sassi, ha polverizzato il mercato dominandolo. In verità il consumatore quando scegli una pizza lo fa andando alla ricerca della qualità, pertanto noi siamo andati alla ricerca di elementi distintivi capaci di dare un chiaro riconoscimento alla pizza di qualità: la pizza all’acqua di mare è un chiaro riferimento a ciò.
D: Qual’è il target di consumatore che cerca questo genere di prodotto?
R: Le basi pizza fresche sono uno straordinario strumento per trasferire la possibilità di cucinare la pizza nella propria casa nella maniera che il consumatore preferisce dando libero sfogo ai suoi gusti ed alla sua creatività. Si traduce in appagamento gastronomico ma anche, in questo caso auto referenziale, il piacere di saper cucinare per i propri familiari e gli amici. La pizza all’acqua di mare rappresenta quindi un prodotto la cui qualità, ed ancor più, distintività possono appagare nella forma più piena le aspirazioni prima accennate.
D: Come vi proponete nell’offerta di questo prodotto al Retailer?
R: Con la consapevolezza che questo prodotto nel trade moderno è altamente distintivo. Basta una battuta di cassa di qualche centesimo superiore per trasferire aspirazioni ben differenti ai consumatori dell’insegna. Noi offriamo il prodotto, se il retailer, ovvero il contenitore, ha la capacità di darne la giusta distintività dentro la categoria il suo GOAL è straordinario.
basta solo provarla per rendersi conto di che base pizza é!!
Buonissima, superdigeribile, gustosa!!!
Spero di trovarla sempre!!!
Ho provato la base pizza di grani antichi ed è superlativa. Abito in provincia di Lecce ma al mio paese,nel solo supermercato dok dove la trovavo,non la riconfermano più poiché resta invendibile. Sono disperata poiché mangio solo quella. Cosa mi consigliate?