venerdì 17 Gennaio 2025

Valdo acquisisce una quota della cantina I Magredi

La ricerca di affinità, di valori comuni e di una storia simile vale anche per i brand, soprattutto per quelli che sono l’espressione e il frutto del lavoro di famiglie che da generazioni si tramandano la passione per il vino.

L’incontro tra le due aziende vitivinicole Valdo e I Magredi, entrambe di proprietà della famiglia fondatrice, con un forte legame con il territorio, le ha portate a celebrare un importante accordo. Valdo, che da oltre novant’anni produce Prosecco e Spumanti ed è leader del Prosecco Superiore DOCG, con sede a Valdobbiadene nel cuore della denominazione, ha acquisito una partecipazione dell’azienda agricola I Magredi, cantina del Friuli Venezia Giulia che produce vini a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Grave” a Domanins in provincia di Pordenone. L’obiettivo di questa acquisizione è di allargare la produzione di Prosecco nella regione del Friuli attraverso un ampliamento della struttura di vinificazione e di stoccaggio della cantina, e di contribuire allo sviluppo commerciale del marchio I Magredi in Italia e nel mondo. Valdo, di proprietà della famiglia Bolla, e I Magredi, della famiglia Tombacco, hanno molti punti in comune: entrambe hanno un forte legame con il territorio, un patrimonio di esperienza, passione per la vigna coniugata a innovazione e grandi intuizioni, il tutto
spinto dalla continua ricerca dell’eccellenza qualitativa.

Con passione e professionalità per il mondo delle bollicine, nella gestione della cantina e grande amore per il prodotto, Valdo ha saputo portare la cultura del Prosecco nel mondo facendosi portavoce del saper fare enologico, del lifestyle italiano e del bere casual. Dopo 90 anni di successi in Italia e nel mondo, il brand Valdo continua a dimostrare grande vitalità e capacità di vivere la contemporaneità con nuovi spumanti pensati per ogni momento di consumo, da Valdo 10 Prosecco DOCG Metodo Classico e Cuvée del Fondatore, Prosecco di Valdobbiadene barricato, da Prosecco Bio a Rosè Floral, valorizzato dall’interpretazione artistica dell’illustratore Fabrizio Sclavi.

Nel 1968, nelle fertili terre del Friuli dal fascino lunare, nasce l’azienda I Magredi, che inizialmente aveva un indirizzo seminativo e frutticolo, ma con la seconda generazione si concentra sulla viticoltura e sull’enologia, rinnovando l’azienda. Grazie agli attenti controlli su tutta la filiera, partendo da uve di altissima qualità, I Magredi propone vini d’eccellenza,
con un attento e innovativo lavoro in vigna sempre orientato alla sostenibilità. Assoluta peculiarità dell’azienda è il vigneto circolare, i cui filari sono disposti a raggiera. Il simbolo del cerchio per il vigneto è stato voluto e ideato da Michelangelo Tombacco come espressione di armonia, di perfezione, per evocare il cerchio della vita.

Tra le ultime importanti novità, l’azienda, oltre alle viti della pianura, si è spinta in collina dove attualmente gestisce la società agricola Cà Ronesca, circa 55 ettari di vigneto a Dolegna del Collio. Entrambi i marchi, Valdo e I Magredi, vantano tecniche di vinificazione e impianti all’avanguardia che permettono di ottenere vini di pregio, nel rispetto della tipicità del territorio, che hanno permesso loro di affermarsi a livello nazionale e internazionale. Questo accordo darà certamente nuovo impulso a entrambe le aziende, portandole a raggiungere livelli sempre più alti e nuovi grandi successi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...