L’anno che verrà

Sono dodici anni che raccontiamo le vicende del Mass Market Retail italiano, e quando abbiamo iniziato ricordiamo sempre che non esisteva l’Iphone e nemmeno Android, eravamo tutti più giovani ed era un’altra Italia.

In uno dei nostri primi articoli, che si trova ancora nell’archivio di Novembre 2005, si commentava una ricerca del Censis che così concludeva la sua analisi sul consumatore dell’epoca: “[..] Secondo il Censis, l’indagine è di inizio anno 2005 , solo l’8% delle famiglie intervistate prevede di aumentare la propria capacità di spesa, il 79% auspica di mantenere inalterato il livello di reddito, il 16% teme un ulteriore peggioramento della propria condizione economia .”

Dopo quell’articolo arrivarono anni peggiori e la grande crisi economica e puntualmente GDONews ne ha percorso ogni attimo sia crescendo, a livello editoriale, ma anche attraversandola.

Il mercato è profondamente mutato, dal cambio di atteggiamento delle Banche con i protocolli di Basilea, la vicenda della Lehman Brothers ed i titoli subprime, la conseguente crisi finanziaria poi trasferitasi all’economia reale, le necessarie ottimizzazioni delle strutture aziendali, il famigerato articolo 62 della Legge “Salva Italia” del Governo Monti, sono tutti importanti steps che hanno cambiato il modo di intendere e di vivere il business, anche quello del Mass Market Retail.

L’attenzione alla salute finanziaria ed alle prestazioni aziendali, la valutazione attenta del consumatore e delle sue esigenze, il cambio epocale della tecnologia nelle dinamiche del business, sono tutti temi che GDONews ha messo a fuoco nel corso degli anni e che oggi la caratterizzano.

Oramai il lettore ci conosce bene, normalmente è un professionista nell’ambito del Retail (oltre il 50% dei nostri lettori accede da PC alle nostre notizie) e ci legge soprattutto dal Lunedì al Venerdì con orari di punta di prima mattina o nel tardo pomeriggio, e sa che chi sta da questa parte è un professionista come loro, lavora o ha lavorato nell’industria o nel Retail, ne conosce le dinamiche e ne studia le evoluzioni.

Il mercato della Grande Distribuzione italiana sta concludendo un anno importantissimo, forse il primo di vera crescita dopo 8 anni consecutivi di estrema difficoltà, ed anche GDONews ha chiuso un anno importante.

Come Magazine On Line abbiamo più che duplicato il numero degli iscritti alla newsletter (+130%) rispetto al 2016, e l’88% degli iscritti è un professionista del mondo Retail (industria o GDO).

Pubblicazioni quotidiane, due newsletter settimanali, dibattiti sui social, GDONews vuole essere un punto di riferimento generale per chi vive questo specifico business, cercando uno stile di comunicazione operativo, un linguaggio diretto agli utenti di questo ambiente economico, sapendo di vivere una piccola nicchia di mercato, ma consci che all’interno di questa nicchia abbiamo un forte ruolo.

Sappiamo, altresì, che la nostra linea editoriale è molto concentrata sui Retailer e meno sull’industria, forse anche per questo oltre il 90% dei Retailers GDO ci leggono con costanza e molte direzioni generali sono nostre clienti. Questo sarà uno dei temi che dal 2018 cambierà: il nostro obiettivo sarà crescere anche sul lato industria, approfondendo le analisi dei protagonisti delle categorie merceologiche.

Nel 2018 sarà questo il nostro focus.

Le nostre analisi finanziarie sui Gruppi della GDO continueranno e saranno arricchite da ulteriori approfondimenti, ma saranno le categorie il punto su cui ci concentreremo rispetto ai programmi attuali.

Per l’industria comunicare su GDONews significa approfondire il proprio lavoro e metterlo a confronto con la Grande Distribuzione. Il nostro sistema di supporto all’industria è profondo e la società editrice di GDONews, PR Italia Srl, ne è la dimostrazione.

Ogni settimana quasi ventimila lettori unici sfogliano i nostri articoli, i social network da più di 8 anni hanno una funzione importantissima, siamo stati i primi a crederci, soprattutto in LinkedIn, ed oggi il numero di chi ci segue è pari a quello di chi riceve la newsletter, nonostante la grande crescita di quest’ultima.

Abbiamo voglia e curiosità di analizzare ogni piccolo ambito del business della Grande Distribuzione italiana ed europea. Ringraziamo tutti i giorni tutti voi lettori per la costanza con cui ci seguite. Il tasso di “visitatori di ritorno” che nei siti di news non supera di norma il 30%, nel caso di GDONews non scende mai sotto il 50%. Per noi è un motivo di successo e di orgoglio. Come un successo, da oramai moltissimi anni, è l’attenzione con cui Google ci indicizza. Queste sono le nostre peculiarità, e voi che popolate il mercato ne siete protagonisti. Grazie a tutti voi.

La redazione di GDONews alla fine della settimana chiuderà per le vacanze di Natale sino all’anno nuovo. Lunedì 8 Gennaio saremo di nuovo qui tra voi, e dopo solo una settimana ci troverete girare per la Fiera Marca a Bologna, primo grande appuntamento dell’anno.

Vi auguriamo di cuore un sereno Natale ed un felice 2018.

Tanti auguri dalla redazione di GDONews

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!