martedì 14 Gennaio 2025

Conad Centro Nord cresce e fa sviluppo investendo 120 milioni di euro

Fatturato a 1.160 milioni di euro (31,7 milioni in più rispetto al 2013) e 92 nuovi occupati. La solidità del patrimonio netto – 204,9 milioni di euro – ha consentito di approntare un piano di sviluppo triennale con 20 nuove aperture per 800 posti di lavoro. Destinato un milione di euro ad attività solidali.

La cooperativa associa 404 soci imprenditori (di cui 121 donne) e nel corso del 2014 ha sviluppato un fatturato di 1.160,3 milioni di euro – in crescita di 31,7 milioni rispetto all’anno precedente (+2,8 per cento) – con 233 punti di vendita per una superficie di 168.117 mq: 27 Conad Superstore, 93 Conad, 50 Conad City, 59 Margherita Conad e 4 discount Todis. I collaboratori occupati nella rete sono 3.948 (79 nuovi occupati), mentre i dipendenti della tecnostruttura di Conad Centro Nord sono 181 (13 nuovi occupati).

La dinamicità del gruppo nei territori in cui opera – le province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e la Lombardia – ha fatto sì che la quota di mercato si sia attestata al 6,79 per cento (fonte: GNLC – 2° semestre 2014).

Il patrimonio netto è cresciuto a 204,9 milioni di euro e consente di affrontare con una buona solidità le sfide del piano di sviluppo aziendale per il triennio 2014-2016 che prevede un investimento economico di 120 milioni di euro, con 20 nuove aperture per una superficie di 30 mila mq, 800 nuovi occupati e un incremento di fatturato atteso di 210 milioni di euro.

Nel corso del 2014 sono stati aperti 5 nuovi punti di vendita – 3 Conad Superstore (Cavriago, Re; Piacenza; Bagnolo Mella, Bs), 1 Conad (Gonzaga, Mn) e 1 Conad City (Urago d’Oglio, Bs) per 6.493 mq di superficie – e 8 sono stati completamente ristrutturati.

“Un buon bilancio, che da un lato conferma le scelte strategiche adottate e dall’altro è una buona base per guardare con un po’ più di ottimismo al futuro”, sottolinea il direttore generale di Conad Centro Nord Ivano Ferrarini. “Non possiamo certo dire di esserci lasciati alle spalle la crisi, ma dobbiamo sostenere i primi segnali di ripresa. Abbiamo un piano triennale di sviluppo che punta a dare risposta ai bisogni emergenti di tante famiglie e assicurare ai nostri soci imprenditori le migliori condizioni per crescere nel mercato. All’insegna del dinamismo, della capacità di innovare e fare impresa. Avendo al centro la persona, il riferimento per tutte le nostre strategie di crescita, i nostri successi”.

Conad Centro Nord è una cooperativa radicata nel territorio al punto di rendere questa sua peculiarità il principale fattore distintivo. Con 598 piccoli e medi produttori locali ha sottoscritto accordi di fornitura per un valore complessivo di 158,4 milioni di euro, contribuendo a sostenere e valorizzare tante produzioni e economie. In questo modo, i clienti portano in tavola gran parte dei prodotti della tradizione alimentare che ben conoscono: salumi, latticini, gastronomia, carne, frutta.

In Emilia e in Lombardia, la spesa media mensile delle famiglie è attestata, rispettivamente, a 2.762 euro e 2.774 euro contro i 2.359 euro della media nazionale. La spesa alimentare, invece, è in linea con un valore di 460 euro.

Le città emiliane sono ai primi posti nella classifica che ogni anno Il Sole 24 Ore redige in base alla qualità della vita di 104 province italiane: Reggio Emilia al quinto, Parma al diciannovesimo e Piacenza al ventiduesimo. Le province lombarde sono distribuite tra l’ottavo posto di Milano e il sessantanovesimo di Lodi.

Nonostante questi dati, gli effetti della crisi si sono fatti sentire anche in Emilia e in Lombardia: cresce il numero delle famiglie bisognose e delle persone che vivono ormai ai margini della povertà o sono povere.

Sul fronte della salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie, Conad Centro Nord ha perciò promosso una serie di iniziative promozionali che hanno prodotto un vantaggio per i clienti pari a 362 milioni di euro (con un’incidenza del 31,2 per cento sul fatturato). Altre iniziative di risparmio promosse dalla cooperativa hanno prodotto un ulteriore risparmio di 9,2 milioni di euro per i clienti.

In crescita il numero delle carte fedeltà Conad, quasi 831 mila, 42 mila delle quali con funzioni di carta di credito.

Il distributore di carburanti Conad di Bibbiano ha prodotto vantaggi per gli automobilisti pari a 587.554 euro. Le 7 parafarmacie in funzione a Casalpusterlengo (Lodi), Chiari (Brescia), Fornovo (Parma), Poviglio, Guastalla, S. Ilario e Casalgrande (Reggio Emilia) hanno prodotto convenienza per i clienti con uno sconto medio del 21 per cento sui prodotti a banco. Nel 2014 Conad Centro Nord ha aperto il primo corner Ottico.

Conad Centro Nord e i soci hanno investito in iniziative solidali un milione di euro che hanno interessato e coinvolto direttamente le comunità in cui operano. Attività che spaziano dal sostegno alle società sportive, alla cultura e alla promozione di iniziative di carattere sociale.

Claudio Zannetti
Claudio Zannetti
Consulente commerciale e marketing di esperienza pluridecennale nel settore non food. Ricopre il ruolo di referente commerciale di GDONews per il nord Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...