lunedì 13 Gennaio 2025

Farmaci: Pugliese (Conad) ammonisce «basta difese corporative se questo Governo è nato per l’ammodernamento»

Francesco Pugliese, AD di Conad, non è certo tenero col Governo in questo periodo. E, a nostro avviso, ha ragione da vendere. Qualche settimana fa aveva denunciato con forza il disastro che produrrà nella distribuzione (specialmente DO) e nella piccola media industria l’iniziativa geniale del Governo sul Reverse Charge. Ieri ha fatto sentire la sua voce su un tema che è tornato di attualità, della liberalizzazione dei farmaci di fascia C.

«Sorprenderebbe che Renzi e un Governo nato per il cambiamento e l’ammodernamento dell’Italia, lasci tutto come sta, in mano alle difese corporative di chi gode di rendite di posizione assolutamente obsolete. Le liberalizzazioni e la competizione nei mercati sono il dna di un Paese che vuole cambiare». Nella guerra delle farmacie, o meglio della possibilità di strappare alle farmacie private l’esclusiva della vendita dei farmaci C con ricetta (pagati dai cittadini, non dal Ssn) per concederli anche a parafarmacie e ai corner della Gdo, le grandi catene dei supermercati non ci stanno a fare la parte dei “mercanti di pillole” che non se ne curano della salute degli italiani. E chiedono a viva voce, come afferma l’ad di Conad, Francesco Pugliese, un ruolo assolutamente alla pari con le farmacie con la croce verde, quelle convenzionate col Ssn.

«Io comprendo che i farmaci con ricetta rimborsati dal Ssn restino in farmacia – chiarisce Pugliese –. Ma diciamolo chiaramente: dietro ogni nostro bancone c’è un farmacista così come nelle farmacie private, siamo sottoposti alle stesse regole di sicurezza e di qualità. Con pieno gradimento dei nostri clienti, che considerano i nostri punti di vendita alla pari delle farmacie tradizionali». Con 89 corner aperti che entro l’anno diventeranno un centinaio, 350 farmacisti assunti, sconti in media del 20%, afferma Pugliese, «abbiamo garantito 7 mln di risparmi agli italiani in questi anni. E in tutta la Gdo abbiamo assunto più di mille farmacisti, giovani che altrimenti stavano a spasso».

Ma trovare i farmaci vicino alle patate, non piacerebbe agli italiani, è una delle accuse alla Gdo che vuole poter vendere anche i farmaci con ricetta, sebbene non quelli con la ricetta rossa del Ssn. «Chi dice questo, dice una falsità. Abbiano un’area dedicata, una cassa dedicata, regole assolutamente uguali a quelle delle farmacie», ribatte Pugliese. La verità, secondo l’ad di Conad, è un’altra: «Ricordo benissimo la prima apertura di un nostro corner a Modena all’epoca delle “lenzuolate” di Bersani: raccontavano le solite corporazioni che gli italiani sarebbero andati in overdose di aspirina». E invece? «In realtà c’è stato un calo dei prezzi, ma anche delle vendite. Ma finalmente c’è stata competitività. Questo è il risultato delle liberalizzazioni: creare competitività e dare più servizio, e utilità maggiore, ai cittadini».

Insomma, la Gdo non ci sta a essere messa in corner. E adesso sta alla finestra per vedere come finirà la disputa Guidi-Lorenzin in vista del Consiglio dei ministri di venerdì 20, quando a palazzo Chigi dovrebbe sbarcare il Ddl annuale sulla concorrenza, che potrebbe (il condizionale è più che mai d’obbligo) rimettere in gioco molti interessi, non solo quelli della farmacie. «Il ministro Guidi ha dato un segnale importante – scommette l’ad di Conad –. Mi meraviglierebbe il contrario, anche rispetto a un premier e a un Governo nato per il cambiamento e l’ammodernamento dell’Italia. Bisogna pensare più agli italiani che alle lobby, la gente ha bisogno di queste cose».

Non possiamo che constatare che nel panorama retail italiano Francesco Pugliese è una delle pochi manager che fa sentire la sua voce in difesa di un settore e di una filiera che sta soffrendo la crisi come e più di altri settori dell’economia italiana.

Dott. Alessandro Foroni
Dott. Alessandro Foronihttps://www.gdonews.it
Esperto di sociologia, organizza reti vendita e merchandising a livello nazionale, prepara i funzionari alla negoziazione con il trade.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...