lunedì 5 Maggio 2025

ALMA, scuola internazionale di cucina italiana, al CIBUS di Parma

La Scuola Internazionale di Cucina Italiana è partner della 17° edizione di Cibus.
Gli Chef ALMA animeranno l’area Educational Session per i professionisti della ristorazione, inoltre, la Scuola sarà presente presso il padiglione 3 STAND D068, con un’arena che ospiterà il concorso ALMA Caseus, il primo concorso nazionale di valorizzazione del patrimonio caseario italiano e dei professionisti che operano nel settore, patrocinato da MIPAAF. Al concorso sarà affiancato un intenso palinsesto di appuntamenti, per raccontare ancora una volta il Made in Italy attraverso le voci dei più importanti esperti dell’agroalimentare. Tutte le attività saranno distribuite su tre spazi funzionali dello stand:

– Educational Cheese Bar, che ospiterà tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 degustazioni di grandi formaggi italiani in abbinamento ai 7 Luppoli del Birrificio Angelo Poretti.
– Area Didattica, all’interno della quale tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 Parmigiano Reggiano Academy ed esperti ALMA approfondiranno un aspetto legato alla degustazione del Re dei Formaggi Italiani
– Arena, spazio dedicato al concorso ALMA Caseus.

“E’ con grande piacere che torniamo a Cibus con un progetto in cui crediamo da sempre, il concorso ALMA Caseus vive nelle corde di ALMA poiché sposa quella missione vocazionale della Scuola di promuovere e raccontare il made in Italy in tema di materie prime e tipicità dei territori. Molteplici saranno i nostri appuntamenti ed ovviamente siamo lieti di contribuire all’Educational Session” ha dichiarato il direttore operativo Andrea Sinigaglia.

“ Siamo estremamente soddisfatti di poter dare continuità alla collaborazione con ALMA, scuola di assoluto prestigio nella formazione della cucina italiana a livello internazionale, tramite le iniziative ALMA Caseus e Educational Sessions per il Food Service. Queste iniziative arricchiscono i contenuti espositivi e di esperienza di visita per i ristoratori e i professionisti del canale food service, target sempre più importante per la nostra manifestazione.” Elda Ghiretti, Brand Manager Cibus.

Italo Gherardi
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Oreste Santini confermato alla guida di Dit: prossimità, alleanze e sviluppo...

0
Il bilancio 2024 di Dit - Distribuzione Italiana si chiude con risultati positivi. La centrale, che gestisce i marchi Sigma e Sisa, ha raggiunto...

Penny apre il suo primo punto vendita nella provincia di Reggio...

0
PENNY Italia rafforza la propria presenza nel Sud e apre un nuovo punto vendita a Gioia Tauro, in via Nazionale. Si tratta del primo...

Fabrizio Colombo nominato nuovo Presidente di Despar Italia

0
L’assemblea dei soci di Despar Italia ha rinnovato il Consiglio di amministrazione e nominato i nuovi vertici della società consortile. Despar Italia riunisce sei...

Coal investe nel Lazio: inaugurato un nuovo punto vendita Market Plus

0
Coal ha recentemente inaugurato un nuovo punto vendita a Subiaco, in località Sant’Angelo, rafforzando la propria presenza nel Lazio. Il supermercato, un Market Plus,...

Il 2024 di Despar Nord: MDD e investimenti per un anno...

0
Nel 2024 Despar Nord ha continuato a crescere. Il fatturato al pubblico ha raggiunto i 2,784 miliardi di euro, in aumento del 2,7% rispetto...