martedì 14 Gennaio 2025

Al via il nuovo sistema SEPA per bonifici e rid

sepaBonifici e Rid, addio. Dal 1 febbraio 2014, i servizi nazionali di addebito diretto (ad esempio i RID utilizzati per l’addebito in conto delle bollette del gas, del telefono, ecc.) e di bonifico in euro, verranno sostituiti dai corrispondenti servizi del sistema SEPA (Single Euro Payents Area, area unica dei pagamenti in euro).
In pratica, cadranno le distinzioni tra pagamenti nazionali ed esteri effettuati tramite bonifici, carte di pagamento e addebiti diretti su conto corrente, come previsto dal Regolamento UE n. 260/2012.

COSA CAMBIA
L’addebito diretto domestico (Rid) sarà sostituito dall’addebito diretto Sepa (Sdd). In pratica nel vecchio Rid il cliente dava mandato alla propria banca di pagare un certo importo a un determinato soggetto. Ora, invece, con l’addebito diretto Sepa, l’utente darà mandato non più alla sua banca, ma direttamente al beneficiario della somma il quale potrà chiedere alla banca il pagamento.

In particolare i RID Ordinari e Veloci verranno sostituiti dal SEPA Direct Debit (o SDD), Core (servizio ordinario base) e “B2B” (servizio riservato a clienti non consumatori); i bonifici nazionali verranno sostituiti dal SEPA Credit Transfer (o “SCT”).
Non subiranno alcuna variazione tutti gli altri servizi di pagamento, tra cui: RID a importo fisso e RID Finanziari (la loro migrazione è prevista nel 2016); RIBA, MAV/RAV, bollettini bancari / postali, Bonifici di Importo Rilevante e ad Alta Priorità, altri bonifici non in Euro o da e verso paesi extra area SEPA.

VANTAGGI PER I CONSUMATORI
Per i consumatori, la SEPA consente di eseguire le operazioni di pagamento in euro verso altri paesi dell’area a partire da un unico conto con la stessa facilità e con le stesse condizioni previste per le operazioni di pagamento nazionale.
I vantaggi pratici per i clienti consumatori sono:
– maggiore facilità di inviare somme di denaro a parenti e amici ed effettuare pagamenti in tutti paesi dell’area SEPA grazie alla standardizzazione dei bonifici;
– maggiore efficienza nel domiciliare le utenze grazie all’armonizzazione delle procedure di incasso diretto;
– tempi certi di disponibilità di accrediti stipendi e di altri accrediti all’interno di tutta l’area SEPA;
– possibilità per i cittadini che lavorano o studiano in un altro paese dell’area SEPA di utilizzare lo stesso conto corrente, intrattenuto nel paese di origine, per la gestione dei propri incassi e pagamenti.

PROROGA DI SEI MESI
La Commissione Ue, preoccupata dai ritardi che alcune banche, imprese, amministrazioni locali e nazionali stanno avendo nel passare al nuovo sistema ha proposto una proroga di sei mesi per adeguarsi al regolamento Sepa. Tuttavia l’Eurosistema, cioe’ le banche centrali nazionali dei paesi che aderisco all’euro, è contrario alla proroga proposta da Bruxelles.
In conclusione, la data limite per passare al nuovo sistema resta comunque febbraio 2014 ma i pagamenti diversi dal Sepa saranno accettati ancora fino ad agosto.

Italo Gherardi
Italo Gherardi
Dottore in Economia e Commercio, esperto di grande distribuzione e finanza della GDO. Dopo aver ricoperto per anni ruoli dirigenziali in ambito bancario ha concentrato la sua attività nella consulenza alla grande distribuzione rivolta alla analisi della solvibilità delle aziende.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!

Ultimi Articoli

Vicino a te apre un nuovo supermercato: la Sardegna al centro...

0
Il 19 dicembre scorso, l'insegna Vicino a te ha inaugurato un nuovo punto vendita a Capoterra, in provincia di Cagliari. La collaborazione tra la...

Conad inaugura il 2025 con un nuovo punto vendita in Emilia...

0
Venerdì 10 gennaio inaugura il nuovo Conad City di via Aurelio Saffi 49/B a Rimini, con una cerimonia alle ore 9 che precederà l’apertura...

Aldi si consolida nel Nord Italia: nuova apertura a San Giovanni...

0
Aldi inaugurerà il prossimo 30 dicembre un nuovo negozio a San Giovanni Lupatoto (VR) in Via Ca’ Nova Zampieri snc. Il punto vendita si...

Coop Alleanza 3.0: Domenico Livio Trombone nuovo Presidente

0
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha nominato Domenico Livio Trombone nuovo Presidente della Cooperativa, subentrando a Mario Cifiello, che ha deciso...

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio: nuova apertura

0
Magazzini Gabrielli SpA consolida la sua presenza nel Lazio inaugurando il nuovo supermercato Tigre di via Fumaroli a Roma, il primo punto vendita interamente...