Crescita record in Calabria PAC 2000A Conad +12,1 per cento

0

Nel Mezzogiorno le famiglie hanno a disposizione redditi più bassi del 27 per cento rispetto alla media nazionale e ormai una su due è a rischio povertà, mentre un minore su quattro è povero anche se il capofamiglia ha un lavoro. Sul fronte dei consumi si è tornati al periodo di guerra: il 27 per cento delle famiglie non è in condizioni di avere un corretto apporto di proteine (carne, uova, legumi) se non ogni tre giorni. Tagliare sul superfluo non è più sufficiente. La crisi ha costretto oltre la metà delle famiglie a ridurre la spesa anche per i prodotti alimentari e sta ridisegnando anche il modo di fare la spesa: si dà la preferenza ai punti di vendita più convenienti, si scelgono alimenti di qualità inferiore, si acquistano cibi in scatola e surgelati. In questo scenario, l’impegno di PAC 2000A Conad è volto a dare risposta ai nuovi modelli di consumo e alle esigenze di una clientela che ha come obiettivo primario la convenienza per far fronte all’ulteriore impoverimento dei bilanci familiari causato dall’aumento del costo della vita, della pressione fiscale – salita al 44 per cento nel 2012 – e della disoccupazione. Nel corso del 2012 la cooperativa ha sviluppato 51 iniziative promozionali, con un’incidenza del 32 per cento sul fatturato del gruppo. In Calabria PAC 2000A Conad ha chiuso il 2012 con un fatturato di 218,5 milioni di euro, in crescita del 12,1 per cento rispetto all’anno precedente. Con 10 nuove aperture per 8910 mq di superficie di vendita nel corso del 2012, la cooperativa rafforza la leadership assoluta di mercato con una quota del 17,4 per cento (fonte: Guida Nielsen Largo Consumo). In Calabria la cooperativa opera con 137 punti di vendita – 79 Conad, 33 Conad City, 22 Margherita, 3 discount Todis – con una superficie di vendita di 83.435 mq (+8,9 per cento rispetto al 2011). Gli addetti sono 1.560, con un incremento di 120 nuovi occupati rispetto all’anno precedente (+8,3 per cento). L’andamento delle vendite risulta in crescita dello 0,89 per cento. Buono l’andamento delle vendite di prodotti a marchio, che rappresentano il 18,2 per cento del fatturato, con la qualità del leader di mercato ma ad un prezzo più conveniente del 25-30 per cento. Gli aumenti di quota più significativi si registrano nel comparto dei salumi e formaggi, oltre che nel fresco industriale, ma la marca commerciale cresce nel 100% delle categorie merceologiche in cui compete e anche nel 2012 rappresenta una voce importante del fatturato d’insegna. Il forte radicamento nel territorio in cui opera fa sì che PAC 2000A Conad rappresenti un punto di riferimento nel sostegno alle economie locali e per tanti piccoli e medi produttori calabri ai quali garantisce accesso ad un mercato più ampio di quello regionale. Molte le produzioni locali che trovano spazio negli assortimenti dei punti di vendita e sono oggetto di iniziative e promozioni mirate. “In Calabria registriamo ancora una volta una crescita di fatturato straordinaria”, fa notare il direttore generale di PAC 2000A Danilo Toppetti. “Non ci fermeremo: lavoreremo per una ancora maggiore efficienza e funzionalità, che potranno contribuire a diminuire i costi e a recuperare risorse da destinare ad un ulteriore sviluppo in regione. Continueremo a mettere i nostri soci imprenditori nelle condizioni migliori per poter crescere e dare risposta alle nuove esigenze dei clienti rendendo disponibili prodotti e servizi con la miglior convenienza e qualità, puntando a rilanciare i consumi e valorizzazione la marca commerciale. Conad è l’insegna più forte su assortimenti e prezzi: un riconoscimento che ci viene da tante famiglie e da tanti piccoli e medi produttori locali che sanno di poter contare su una struttura distributiva efficiente, a valenza nazionale ed europea. Proprio in questi giorni stiamo incontrando produttori locali del settore ortofrutticolo per stringere con loro accordi che gli garantiranno l’apertura di nuovi mercati e la possibilità di fare programmazione. Questo consentirà, inoltre, ai nostri clienti di avere prodotti realmente a kilometri zero”. “Al prossimo governo Conad chiede un impegno più puntuale e scelte incisive sul fronte delle liberalizzazioni, dell’investimento nel lavoro, dell’abbassamento dei costi dell’energia”, sottolinea il direttore generale di Conad Francesco Pugliese. “Scelte che, assieme alla decisione di non aumentare l’Iva, creano le giuste condizioni per fare ripartire i consumi e mettere Conad in condizione di assicurare ai clienti i prezzi più competitivi e ai soci le migliori opportunità per promuovere sviluppo producendo ricadute economiche positive sulle comunità locali”. Il gruppo PAC 2000A Conad nel 2012 I dati relativi alla Calabria confermano il buon andamento generale e la solidità del gruppo PAC 2000A Conad in tutte le regioni in cui opera: 2,4 miliardi di euro di fatturato (+8,5 per cento rispetto al 2011), 956 soci, 13.472 addetti (+2,7 per cento rispetto al 2011) e quote di mercato che lo vedono leader in Umbria (25 per cento), Lazio (22 per cento) e Calabria (17,4 per cento)e al secondo posto in Campania (15,7 per cento). La cooperativa opera con 1.185 punti di vendita (6 E.Leclerc Conad, 49 Conad Superstore, 371 Conad, 207 Conad City, 343 Margherita, 178 discount Todis e 31 altri diversi negozi), per una superficie complessiva di 596.812 mq (+8,2 per cento rispetto al 2011). Il patrimonio netto ammonta a 340 milioni di euro. Le vendite, a rete omogenea, sono cresciute del 1,36 per cento rispetto al 2011 e l’incidenza delle promozioni – attive in tutti i giorni dell’anno – è salita al 32 per cento. Nel 2012 PAC 2000A Conad ha sottoscritto accordi con 1.940 fornitori di merci e servizi sviluppando un fatturato di 966 milioni di euro. Sul fronte dell’innovazione di servizio, la cooperativa ha in funzione 4 parafarmacie negli ipermercati E.Leclerc Conad di Terni, Viterbo, Trentola Ducenta (Caserta) e Benevento e 2 nei Superstore di Frosinone e Sora, che garantiscono un risparmio tra il 15 e il 40 per cento sul prezzo di farmaci senza ricetta medica e parafarmaci, 4 distributori di carburanti Conad –Trentola Ducenta (Caserta), Pagani (Salerno), Castel del Piano (Perugia) e Lauria (Potenza), che hanno permesso agli automobilisti di risparmiare 4,3 milioni di euro, e un corner Ottico E.Leclerc Conad nell’iper di Viterbo. Con gli investimenti messi in cantiere per il 2013 la cooperativa stima che l’incremento del fatturato supererà i 150 milioni di euro.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui